La bellezza della ’Madre Terra’ Il Battistero recupera un tesoro

Dal tappeto in marmo emergono ’simurg’, gli uccelli della mitologia persiana; l’albero della vita, grifi rampanti e fiere zoomorfe. Animali fantastici di derivazione orientale, che raccontano di quanta cultura circolasse in città all’inizio del XIII secolo, con un immaginario da cui potevano attingere le maestranze toscane al lavoro nel Battistero di San Giovanni. La storia torna alla luce dal restauro appena concluso della ’Madre Terra’, una porzione del magnifico pavimento marmoreo intarsiato del Battistero in marmo bianco apuano e serpentino verde di Prato. Con l’usura dei secoli era stato cancellato gran parte del disegno originale, recuperato ora nella sua leggibilità, grazie all’intervento eseguito dal personale dell’Opera di Santa Maria del Fiore e finanziato dalla società Tauck, principale operatore turistico e di crociere americano, che ha deciso di festeggiare a Firenze il centenario dell’attività.
La bellezza della ’Madre Terra’ Il Battistero recupera un tesoro

Lanazione.it - La bellezza della ’Madre Terra’. Il Battistero recupera un tesoro

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Madre Terra – Trasparenza nella rendicontazione ESG : sfida EcoDigital
MILANO (ITALPRESS) – “Bilancio di Sostenibilità: trasparenza e credibilità dei dati. Una sfida EcoDigital”: evento promosso dalla Rete EcoDigital e dalla Fondazione UniVerde, in ...

Periferie - madre Cutolo : “Portare bellezza per sconfiggere il brutto”
“Cos’è cambiato a Napoli dopo la morte di mio figlio? C’è consapevolezza di dover fare tanto, che è anche sensibilizzare le istituzioni e la società civile sul fatto che se non portiamo bellezza in ...

Alla Camera dei Deputati l’UGL presenta il nono numero di Pagine Libere dal titolo “Madre Terra”
Alla Camera dei Deputati si è svolta la presentazione del nono numero di Pagine Libere, intitolato “Madre Terra”. La rivista bimestrale del Sindacato UGL pone al centro dell’attenzione le sfide ...

  • Firenze, completato il restauro della Madre Terra nel pavimento del Battistero
  • Gli animali fantastici del Battistero di Firenze riprendono vita grazie al restauro di "Madre Terra"
  • Animali fantastici nel pavimento marmoreo intarsiato del Battistero
  • Un’appassionata lettera di Vittoria Colonna
  • bellezza madre terra battisteroAnimali fantastici nel Battistero di Firenze. Restaurata la “Madre Terra” - L’Opera di Santa Maria del Fiore ha terminato il restauro della Madre Terra, una porzione del magnifico pavimento marmoreo intarsiato del Battistero di Firenze, in marmo bianco apuano e serpentino ver ... (toscanaoggi.it)
  • Gli animali fantastici del Battistero di Firenze riprendono vita grazie al restauro di “Madre Terra” - Il mosaico della "Madre Terra" partendo dalla Porta del Paradiso, conduceva i fedeli in un percorso spirituale attraverso lo Zodiaco ... (intoscana.it)
  • Restaurati gli animali fantastici del Battistero di Firenze - Terminato il restauro della Madre Terra, porzione del pavimento intarsiato del Battistero di Firenze, in marmo bianco apuano e serpentino verde di Prato, dove sono rappresentati animali fantastici di ... (ansa.it)
Video bellezza della