1 febbraio 1945 | 80 anni fa le donne italiane conquistavano il diritto di voto
Nilde Iotti lo disse chiaramente: "La democrazia è incompleta senza le donne."Il 1° febbraio 1945 segna una data fondamentale nella storia d’Italia: con il decreto legislativo luogotenenziale n. 23, le donne ottennero il diritto di voto. Fu una decisione maturata in un contesto di profonde trasformazioni politiche e sociali, mentre il Paese usciva dalla guerra e si avviava verso la costruzione di un nuovo assetto istituzionale.L’idea che le donne dovessero partecipare attivamente alla vita politica non nacque in quel momento. Già nel XIX secolo, figure come Anna Maria Mozzoni avevano sollevato la questione del suffragio femminile, mentre nel primo dopoguerra associazioni e movimenti femminili avevano avanzato richieste precise in tal senso. Tuttavia, fino alla caduta del fascismo, la politica italiana era rimasta saldamente ancorata all’esclusione delle donne dalla sfera elettorale.Leggi su Panorama.it
Panorama.it - 1° febbraio 1945: 80 anni fa le donne italiane conquistavano il diritto di voto
- Il diritto di voto alle donne in Italia, 80 anni fa
- Sono 80 anni che le donne votano. È importante che continuino a farlo
- 1 febbraio 1945, 80 anni fa le donne italiane conquistavano il diritto di voto
- Le donne italiane conquistarono il diritto di voto 80 anni fa, dopo oltre un secolo di lotte
- 1° febbraio 1945: 80 anni fa le donne italiane conquistavano il diritto di voto
- Pari opportunità, il 1° febbraio 1945 il decreto che riconosceva il diritto di voto alle donne
- 1° febbraio 1945: 80 anni fa le donne italiane conquistavano il diritto di voto - Nilde Iotti lo disse chiaramente: 'La democrazia è incompleta senza le donne.'Il 1° febbraio 1945 segna una data fondamentale nella storia d’Italia: con il decreto legislativo luogotenenziale n. 23, l ... (informazione.it)
- 1 febbraio 1945. Sono 80 anni che le donne votano. È importante che continuino a farlo - Le coraggiose che affrontarono incomprensioni e pregiudizi accettando di mettersi in gioco nelle liste elettorali produssero una crepa nel soffitto di cristallo. Ci serve ancora quel coraggio ... (msn.com)
- Ottant'anni fa le donne conquistarono il diritto di votare: un anno dopo due sarde elette sindaco - CAGLIARI. Con un decreto legislativo il 1 febbraio del 1945, esattamente 80 anni fa, mentre era ancora in corso la guerra, fu stabilito per la prima volta il diritto di voto alle donne in Italia. Un p ... (youtg.net)
Netanyahu ha scelto un nuovo capo dell'esercito: ecco chi è iltempo.it
Dietrofront Milan, salta il passaggio dell’attaccante: la mossa inguaia tutti i piani tvplay.it
Teverola, l’amministrazione depone corona di alloro ai Caduti della Grande Guerra anteprima24.it
“Staccarsi dal cellulare”, su Camera con Vista. La trasmissione di Alexander Jakhnagiev su La7 liberoquotidiano.it
Milinkovic-Savic para il rigore di Retegui, Atalanta-Torino 1-1 iltempo.it
Papa Francesco “Si tende a parlare tanto ma ascoltare poco” unlimitednews.it
Basket Sant’Agnese, vittoria per l’under17 maschile vale il pass per i quarti anteprima24.it
Dietrofront Milan, salta il passaggio dell’attaccante: la mossa inguaia tutti i piani tvplay.it
Teverola, l’amministrazione depone corona di alloro ai Caduti della Grande Guerra anteprima24.it
“Staccarsi dal cellulare”, su Camera con Vista. La trasmissione di Alexander Jakhnagiev su La7 liberoquotidiano.it
Milinkovic-Savic para il rigore di Retegui, Atalanta-Torino 1-1 iltempo.it
Papa Francesco “Si tende a parlare tanto ma ascoltare poco” unlimitednews.it
Basket Sant’Agnese, vittoria per l’under17 maschile vale il pass per i quarti anteprima24.it
Video febbraio 1945