Come finisce Rapito | finale spiegazione del film e storia vera di Edgardo Mortara

Rapito trama e finale del film, tratto dalla storia vera di Edgardo MortaraMarco Bellocchio dirige il film Rapito, dedicato al caso Edgardo Mortara, vicenda storica che catturò l’attenzione internazionale tra gli anni cinquanta e sessanta del XIX secolo. Nel 1858, Edgardo Mortara ha sette anni. Lo Stato Pontificio decide di toglierlo alla sua famiglia ebraica per crescerlo secondo i precetti cristiani sotto la custodia di Papa Pio IX. Il bambino era stato segretamente battezzato quando aveva solo sei mesi. Secondo le rigide regole della legge papale, il sacramento ricevuto dal neonato gli impone un’educazione cattolica. Nonostante le disperate richieste della sua famiglia per riaverlo indietro, il pontefice si oppone e Edgardo cresce nella fede cattolica. La battaglia dei coniugi Mortara riceve un riscontro importante nella comunità ebraica e assume ben presto una dimensione politica.
Come finisce Rapito |  finale spiegazione del film e storia vera di Edgardo Mortara

Spettacoloitaliano.it - Come finisce Rapito: finale spiegazione del film e storia vera di Edgardo Mortara

Leggi su Spettacoloitaliano.it
  • Come finisce il film Rapito e significato/ La spiegazione del finale: il colpo di scena di Bellocchio
  • L'amica geniale 4, la spiegazione del finale della serie tv
  • Svaniti nella notte: Riccardo Scamarcio, un rapimento e la spiegazione del finale
  • L’amica geniale – Storia della bambina perduta: trama e spiegazione finale del romanzo di Elena Ferrante
  • L'amica geniale 4, spiegazione del finale: come finisce tra Lenù e Lila
  • Eric, la spiegazione del finale: i veri mostri non sono quelli sotto al letto
  • finisce rapito finale spiegazioneCome finisce il film Rapito e significato/ La spiegazione del finale: il colpo di scena di Bellocchio - Come finisce il film Rapito diretto dal regista Marco Bellocchio: una storia vera e commovente, la spiegazione del finale della pellicola ... (ilsussidiario.net)
Video Come finisce