Dagli antichi lixiones portatori d’acqua

Il toponimo Lissone è attestato a partire dal X secolo, ma la sua origine è incerta. Tra le varie ipotesi, una della più diffuse è quella che lo ricollega ai “lixiones“, termine con il quale gli antichi romani indicavano i portatori d’acqua dell’esercito. Una spiegazione che è sempre stata cara agli abitanti della città, tanto che nello storico Palio che si è disputato per anni l’evento principale era appunto la gara dei portatori d’acqua
Dagli antichi lixiones portatori d’acqua

Ilgiorno.it - Dagli antichi lixiones “portatori d’acqua“

Leggi su Ilgiorno.it
  • Dagli antichi lixiones “portatori d’acqua“ - La procura ha chiesto 8 anni di carcere per l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, suo zio Franco Coco Trovato è da 32 anni al 41 bis. È finita nella rete dell’inchiesta Karpanthos del ... (ilgiorno.it)
Video Dagli antichi