Diventano opere d’arte i materiali di scarto È il Rinascimento Verde
Acque nere, ovvero una riflessione sull’impatto che l’inquinamento ha sull’acqua, resa bene dal sovrapporsi di coperchi in polistirolo, rifiuti urbani, bambolotti coperti da sacchi della pattumiera fusi col calore. Questi i materiali usati da Pietro Signorini, Andrea Grande e Pietro Scilingo del Liceo Leonardo di Brescia, che hanno vinto il primo premio del contest “Il Rinascimento Verde”, concorso dedicato alle scuole d’arte bresciane, ispirate alla mostra “Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo” del Museo di Santa Giulia. A promuovere il contest è stata Remed, l’azienda leader sul territorio per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti speciali, gestita soprattutto da quote rosa guidate dal direttore generale, e contitolare della società, Elisa Guerrini. Per partecipare alla gara ogni studente doveva realizzare un’opera utilizzando solo materiali di scarto, con l’obiettivo di comunicare che innovazione, creatività e rinascita culturale devono ispirare anche un impegno nella sostenibilità.Leggi su Ilgiorno.it
Ilgiorno.it - Diventano opere d’arte i materiali di scarto. È il Rinascimento Verde
- Diventano opere d’arte i materiali di scarto. È il Rinascimento Verde
- OPERE D’ARTE CON MATERIALE RICICLATO –
- Brugherio: Gli alberi abbattuti dalle trombe d'aria diventano opere d'arte
- Vincenzo Marini ORAFO IN SASSARI
- Mare inquinato, a San Nicola Arcella i rifiuti diventano opere d’arte | VIDEO
- Raccolta differenziata a Torino, il centro dove i rifiuti diventano arte e costumi per il teatro Stabile
Aereo da trasporto medico precipita a Philadelphia: 6 morti, tra cui una bambina, paziente pediatrico. In ... ilmattino.it
In tutù sulla prua di una nave nei ghiacci: sembra intelligenza artificiale, ma è la realtà cityrumors.it
Truffe agli anziani, 29 arresti eseguiti dai carabinieri di Genova anteprima24.it
Schiaffo al compagno, espulsione assurda nel campionato turco | VIDEO pianetamilan.it
La sentenza della Corte d’Appello: "Caserma, critiche legittime" ilrestodelcarlino.it
Perché è importante che i bambini sperimentino situazioni rischiose? Il parere della pedagogista fanpage.it
Campo della Stella, ciclo di conferenze per maturandi e insegnanti ilrestodelcarlino.it
In tutù sulla prua di una nave nei ghiacci: sembra intelligenza artificiale, ma è la realtà cityrumors.it
Truffe agli anziani, 29 arresti eseguiti dai carabinieri di Genova anteprima24.it
Schiaffo al compagno, espulsione assurda nel campionato turco | VIDEO pianetamilan.it
La sentenza della Corte d’Appello: "Caserma, critiche legittime" ilrestodelcarlino.it
Perché è importante che i bambini sperimentino situazioni rischiose? Il parere della pedagogista fanpage.it
Campo della Stella, ciclo di conferenze per maturandi e insegnanti ilrestodelcarlino.it
Video Diventano opere