Giustizia telematica in tilt E si ritorna al cartaceo

Anche la Giustizia monzese si arrende al flop della piattaforma App sul processo penale telematico, che dall’inizio dell’anno ha mandato in tilt il sistema di deposito solo online degli atti di indagini e udienze, prevedendo almeno sino a fine marzo un doppio binario aperto anche ai vecchi documenti di carta. È stato con il Covid e l’impossibilità di celebrare udienze in presenza che si era reso inevitabile inventarsi una digitalizzazione della Giustizia. Poi la riforma Cartabia ha previsto il processo civile telematico e sono iniziate le procedure totalmente digitalizzate. Ma l’app del Ministero che configura una piattaforma online dove procedere ai depositi degli atti penali, di cui anche i magistrati di Procura e Tribunale di Monza dovevano obbligatoriamente servirsi a partire dal 2025, si è dimostrata un buco nell’acqua: sistema in tilt, notifiche di errore, lunghissime attese.
Giustizia telematica in tilt  E si ritorna al cartaceo

Ilgiorno.it - Giustizia telematica in tilt. E si ritorna al cartaceo

Leggi su Ilgiorno.it
  • Giustizia telematica in tilt. E si ritorna al cartaceo
  • L’App del ministero non funziona: il processo penale telematico è già in tilt
  • Giustizia in tilt: il flop dell'App sul processo telematico
  • Il sistema è in tilt, slitta l'introduzione del processo telematico. A Bari atti da scrivere e depositare a ma
  • «Penale telematico in tilt perché i giudici non sono capaci di usarlo», Ucpi furiosa
  • Il processo telematico manda in tilt i tribunali del Veneto. L'ira dei magistrati: si torna alla carta
  • giustizia telematica tilt siIl sistema è in tilt, slitta l'introduzione del processo telematico. A Bari atti da scrivere e depositare a mano - Guasto al sistema informatico e al palazzo di Giustizia si procede con gli atti sul “doppio binario” almeno fino al prossimo 30 gennaio. Atti giudiziari cioè da redigere e depositare anche a mano. Sli ... (informazione.it)
  • Processo telematico, app in tilt. Toghe dal presidente del tribunale: "Fino a marzo atti anche cartacei" - Michela Rossi, che guida la Camera penale di Siena e Montepulciano, auspica migliorie "Collaborazione ma la digitalizzazione del fascicolo non comprometta i diritti degli assistiti" . (msn.com)
  • giustizia telematica tilt siLe priorità per la giustizia - Senza rinunciare al confronto, è necessario sottoscrivere un patto che preveda la risoluzione primaria degli aspetti pratici della vita delle persone, impegnandosi a far funzionare al meglio delle lor ... (corriere.it)
Video Giustizia telematica