Il cimitero si trasforma in un museo App e QrCode faranno da guida turistica
Il cimitero si trasforma in museo a cielo aperto, grazie a un progetto dell’Università dell’Insubria di Como e Varese, sostenuto da Fondazione Cariplo con un contributo di 170mila euro nell’ambito del bando “Luoghi da rigenerare 2024“. Il vecchio camposanto della località famosa per i suoi scalpellini, utilizzato per circa un secolo e chiuso nel 1910, si è conservato quasi integralmente, mantenendo il suo fascino ottocentesco. Il progetto “Vivi – Vivere il cimitero di Viggiù“ prevede anche scavi archeologici e indagini bioarcheologiche sui resti umani, per raccontare la storia delle persone sepolte, tra cui alcuni dei numerosi artisti locali che hanno contribuito alla diffusione del nome del loro piccolo paese. Ad accompagnare i visitatori sarà la app Vivi, con percorsi che combinano punti di interesse segnalati da Qr code, collegati a contenuti virtuali con la storia del luogo, dei suoi abitanti e dei personaggi più celebri, oltre a enigmi e indovinelli basati sull’osservazione dei monumenti e delle lapidi.Leggi su Ilgiorno.it
Ilgiorno.it - Il cimitero si trasforma in un museo. App e QrCode faranno da guida turistica
- Il cimitero si trasforma in un museo. App e QrCode faranno da guida turistica
- Un cimitero chiuso da oltre un secolo si trasforma in museo
- Un cimitero ottocentesco si trasforma in museo a cielo aperto a Viggiù
- Viggiù: il vecchio cimitero diventa museo
- Il cimitero vecchio di Viggiù diventerà un museo a cielo aperto
- Viggiù trasforma il suo cimitero storico in un museo a cielo aperto grazie a un innovativo progetto dell’Università dell’Insubria
- Il cimitero si trasforma in un museo. App e QrCode faranno da guida turistica - Il cimitero si trasforma in museo a cielo aperto, grazie a un progetto dell’Università dell’Insubria di Como e ... (ilgiorno.it)
- Un cimitero chiuso da oltre un secolo si trasforma in museo - Il progetto dell'Università dell'Insubria prevede anche scavi archeologici. Una app accompagnerà i visitatori. Il camposanto ottocentesco di Viggù, nel Varesotto, venne utilizzato per un centinaio d'a ... (rainews.it)
- Un vecchio cimitero che si trasforma in un museo a cielo aperto, da visitare con una app e un percorso a indovinelli: succede a Viggiù - Il progetto dell’Università dell’Insubria, di cui è responsabile Marta Licata del Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita, ha ricevuto un contributo di 170mila euro da Fondazione Cariplo e ... (varesenoi.it)
Aereo da trasporto medico precipita a Philadelphia: 6 morti, tra cui una bambina, paziente pediatrico. In ... ilmattino.it
In tutù sulla prua di una nave nei ghiacci: sembra intelligenza artificiale, ma è la realtà cityrumors.it
Truffe agli anziani, 29 arresti eseguiti dai carabinieri di Genova anteprima24.it
Schiaffo al compagno, espulsione assurda nel campionato turco | VIDEO pianetamilan.it
La sentenza della Corte d’Appello: "Caserma, critiche legittime" ilrestodelcarlino.it
Perché è importante che i bambini sperimentino situazioni rischiose? Il parere della pedagogista fanpage.it
Campo della Stella, ciclo di conferenze per maturandi e insegnanti ilrestodelcarlino.it
In tutù sulla prua di una nave nei ghiacci: sembra intelligenza artificiale, ma è la realtà cityrumors.it
Truffe agli anziani, 29 arresti eseguiti dai carabinieri di Genova anteprima24.it
Schiaffo al compagno, espulsione assurda nel campionato turco | VIDEO pianetamilan.it
La sentenza della Corte d’Appello: "Caserma, critiche legittime" ilrestodelcarlino.it
Perché è importante che i bambini sperimentino situazioni rischiose? Il parere della pedagogista fanpage.it
Campo della Stella, ciclo di conferenze per maturandi e insegnanti ilrestodelcarlino.it
Video cimitero trasforma