Imprese Cna | Le imprese artigiane resistono alla crisi della manifattura
ROMA – Le imprese artigiane resistono alla crisi della manifattura e alle difficoltà del commercio e archiviano il 2024 con un saldo tra aperture e chiusure leggermente negativo, pari a -1.099 unità. Le nuove iscrizioni sono state 83.584 mentre le cessazioni sono ammontate a 84.685. Anche se si è interrotta la serie di incrementi messi a segno nel triennio 2021-2023, la contrazione non desta particolare preoccupazione se rapportata allo stock di imprese registrate (pari appena allo -0,1%). E’ quanto emerge da una elaborazione dell’Area studi e ricerche della CNA su dati Movimprese.La dinamica nel complesso è in linea con gli ultimi anni. In particolare il tasso di iscrizione, pari al 6,6% delle imprese registrate, è allineato a quello dei tre anni precedenti, mentre il tasso di cessazione ha registrato un aumento rispetto al 2023 (passando dal 6,2% al 6,7% delle imprese registrate) che si spiega con la forte crisi che ha investito il comparto manifatturiero dove la presenza delle imprese artigiane risulta più marcata che altrove.Leggi su Lopinionista.it
Lopinionista.it - Imprese, Cna: “Le imprese artigiane resistono alla crisi della manifattura”
- Bene il taglio dei tassi, ma le piccole imprese non si sono accorte del cambio di passo
- CNA: il Ddl Montagna è un primo passo, ma servono misure specifiche per le piccole imprese artigiane
- lombardia, nel 2025 crescita economica tra rischi e opportunità. cna lombardia: “serve politica di fronte alle incognite geopolitiche per tutelare le imprese artigiane”
- Trenta imprese artigiane associate a lezione di turismo esperenziale con Cna Salerno
- Imprese artigiane, a Roma il 10% è guidato da under 35
- La Cna: nel 2014 si sono perse 25 mila imprese artigiane. Le costruzioni il settore più colpito
- Imprese, Cna: “Le imprese artigiane resistono alla crisi della manifattura” - ROMA - Le imprese artigiane resistono alla crisi della manifattura e alle difficoltà del commercio e archiviano il 2024 con un saldo tra aperture e ... (lopinionista.it)
- Gli artigiani di Cna: "Il 2025 anno strategico. Scatto sulle infrastrutture" - Il presidente Antonio Gramuglia mette in fila le priorità della sua categoria "Bologna tiene, ma l’anno appena concluso è stato duro per le imprese. Bisogna accelerare sulla realizzazione di Passante ... (msn.com)
- Edilizia, l'allarme degli artigiani di Cna: «Dopo il volano del Superbonus, 600 imprese a rischio chiusura» - PADOVA - L’effetto era stato deflagrante. Decine di nuove ditte, centinaia di nuovi posti di lavoro e migliaia di commesse. Negli ultimi anni il Superbonus ha spinto al massimo il settore ... (ilgazzettino.it)
Basket, Trento piega Trapani e torna in vetta da sola sport.quotidiano.net
Addio all'avv. Michele Perrone, pioniere della cittadinanza attiva che voleva mettere 'Foggia Insieme' foggiatoday.it
Soulè: “Voglio restare alla Roma, pronto a sacrificarmi” terzotemponapoli.com
Occhi puntati al cielo in Toscana, ecco le sorprese di febbraio terzotemponapoli.com
I programmi in tv oggi 3 febbraio 2025: film e intrattenimento lopinionista.it
Perché alle Camere sta tornando d'attualità il dibattito sull'immunità parlamentare agi.it
Turni e nottate massacranti, fino a 200 ore per 1.800 euro: fare l'infermiere in Brianza è dura monzatoday.it
Addio all'avv. Michele Perrone, pioniere della cittadinanza attiva che voleva mettere 'Foggia Insieme' foggiatoday.it
Soulè: “Voglio restare alla Roma, pronto a sacrificarmi” terzotemponapoli.com
Occhi puntati al cielo in Toscana, ecco le sorprese di febbraio terzotemponapoli.com
I programmi in tv oggi 3 febbraio 2025: film e intrattenimento lopinionista.it
Perché alle Camere sta tornando d'attualità il dibattito sull'immunità parlamentare agi.it
Turni e nottate massacranti, fino a 200 ore per 1.800 euro: fare l'infermiere in Brianza è dura monzatoday.it
Video Imprese Cna