La sentenza della Corte d’Appello | Caserma critiche legittime

La sentenza della Corte di appello di Bologna ha confermato quella di primo grado del maggio 2022 con la quale Fabrizio Faggiotto e Marco Giangrandi, all’epoca esponenti della associazione Centro Anch’io, uscirono vincitori della causa civile per diffamazione e calunnia intentata a loro carico dall’ex sindaco di Cesena Paolo Lucchi, che aveva richiesto un risarcimento di centomila euro. Il nodo della vicenda era l’accordo di programma tra Cia Conad e Comune di Cesena per l’ampliamento del centro commerciale Montefiore in cambio della costruzione della nuova Caserma dei carabinieri. Un iter normale per le amministrazioni pubbliche che, sulla base di un bando per un’opera di utilità pubblica, concedono un vantaggio a un privato che si faccia carico delle spese. Secondo Faggiotto e Giangrandi appariva poco comprensibile che il Comune avesse escluso la possibilità di realizzare la nuova Caserma dei carabinieri all’ex Gil (in questo modo evitando di doverla costruire ex novo), quando poi il medesimo edificio è stato ristrutturato per ospitare la Polizia municipale.
La sentenza della Corte d’Appello |   Caserma critiche legittime

Ilrestodelcarlino.it - La sentenza della Corte d’Appello: "Caserma, critiche legittime"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • La sentenza della Corte d’Appello: "Caserma, critiche legittime"
  • Serena Mollicone, la procura generale ricorre contro l'assoluzione dei Mottola: «La ragazza era in caserma il
  • Omicidio Serena Mollicone: oggi la sentenza in Corte d'Appello
  • Omicidio Mollicone, "Non è certo che sia morta in caserma": le motivazioni della sentenza d'appello
  • Omicidio Mollicone, processo di appello: confermata l'assoluzione per la famiglia Mottola
  • Caso Scieri: sentenza Corte d’assise d’appello attesa per 11 dicembre
  • sentenza corte dappello casermaLa sentenza della Corte d’Appello: "Caserma, critiche legittime" - La sentenza della Corte di appello di Bologna ha confermato quella di primo grado ... del centro commerciale Montefiore in cambio della costruzione della nuova caserma dei carabinieri. Un iter normale ... (ilrestodelcarlino.it)
  • Tim: sentenza Corte Appello, "Consiglio di Stato ha disapplicato diritto Ue" - E' quanto ritiene la Corte ... ricorso con sentenza n. 11386/08 impugnata da Telecom Italia s.p.a. innanzi al Consiglio di Stato , che con la pronuncia n. 7506/09 ha rigettato l'appello". (ilsole24ore.com)
  • La sentenza della Corte d’Assise di Modena nel caso Montefusco - sulla sentenza e le sue motivazioni. Nessuno degli istantanei commentatori aveva né letto, né meditato le duecentotredici pagine in questione, perché presumeva di non averne bisogno. Non rilevano ... (filodiritto.com)
Video sentenza della