La storia del collezionista italiano che ha scoperto di aver comprato un Modigliani a un mercatino dell’usato
Un quadro comprato quindici anni fa in un mercatino di Les Mans da un collezionista italiano si è rivelato essere un’opera di Amedeo Modigliani, risalente ai primi mesi di fama dell’artista livornese. Era il 2010 quando l’imprenditore e collezionista marchigiano Paolo Guzzini acquistò il dipinto senza troppe pretese. Tornato a casa, notò sul retro del quadro un timbro misterioso, che lo spinse a indagare sulla sua origine. Nel giro di qualche settimana, Guzzini risalì a dove era stato apposto il timbro: un negozio di Montmartre che nei primi del Novecento era particolarmente frequentato dagli artisti che si riunivano nella capitale francese alla ricerca di ispirazione.Le analisi chimiche della telaA questo primo elemento, nel corso degli anni se ne sono aggiunti altri. Su consiglio dell’amico e critico d’arte Alberto Mazzacchera, Guzzini fece analizzare la tela.Leggi su Open.online
- Compra un quadro in un mercatino per poche migliaia di euro, poi scopre che è un Modigliani: quanto vale davve
- Ecco l’identikit del collezionista di contemporaneo in Italia
- In Italia c'è un "collezionista di lauree": quante ne ha
- Pazzo per le Aston Martin: la storia del collezionista che ne possiede 24 tutte uguali
- La storia della collezione Rimoldi a Cortina
- La collezionista Cynthia Penna parla di “Legacy: una storia di amore e di eredità culturale”
- Compra un quadro in un mercatino per poche migliaia di euro, poi scopre che è un Modigliani: quanto vale davvero l'opera - Un colpo grosso per il collezionista Italiano Paolo Guzzini, che ha scoperto di avere tra le mani un autentico Modigliani. La storia inizia ... (msn.com)
- Compra un quadro in un mercatino di Le Mans, poi si scopre che è un Modigliani. Nuovo «colpo grosso» del collezionista Paolo Guzzini - L'ex titolare dell'azienda di illuminazione IGuzzini, ceduta nel 2019 a un gruppo svedese, lo aveva scovato in Francia. Poi le analisi a Roma e l'Archivio Modigliani ne hanno attestato l'autenticità: ... (msn.com)
- Girolamo Panzetta e il tutorial della carbonara: storia dell'italiano che ha conquistato il Giappone - Girolamo Panzetta. Arrivato dalla Campania in Giappone per studiare architettura, negli anni Novanta “Jiro” inizia a lavorare in tv come insegnante di italiano per l'emittente NHK. La fama ... (laprovinciapavese.gelocal.it)
Trump, 'stiamo avendo discussioni molto serie con Mosca' quotidiano.net
Sconfitta fatale, panchina a rischio per Dionisi | CM.IT calciomercato.it
Andrea Purgatori, un giornalista oltre la cronaca: Bologna oggi ricorda il nostro collega, un eroe della ... mondouomo.it
La fotogallery delle vignette di Andrea Parissi ilfogliettone.it
Prata Camportaccio, cade nel torrente mentre taglia la legna: non ce l’ha fatta Ido Fallini ilgiorno.it
Federica in cerca del suo papà: «Abbandonata 30 anni fa». Le tracce portano a Mestre ilgazzettino.it
Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - Arriva Zaniolo, avanti per Fagioli. Attesa Comuzzo sport.quotidiano.net
Sconfitta fatale, panchina a rischio per Dionisi | CM.IT calciomercato.it
Andrea Purgatori, un giornalista oltre la cronaca: Bologna oggi ricorda il nostro collega, un eroe della ... mondouomo.it
La fotogallery delle vignette di Andrea Parissi ilfogliettone.it
Prata Camportaccio, cade nel torrente mentre taglia la legna: non ce l’ha fatta Ido Fallini ilgiorno.it
Federica in cerca del suo papà: «Abbandonata 30 anni fa». Le tracce portano a Mestre ilgazzettino.it
Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - Arriva Zaniolo, avanti per Fagioli. Attesa Comuzzo sport.quotidiano.net
Video storia del