‘L’acqua del Duemila’ al museo Zauli

Nella storica stanza dei forni del museo Carlo Zauli di Faenza si inaugura oggi alle 17 ‘L’acqua del Duemila’, installazione di Cosimo Veneziano. L’opera è il frutto di una residenza d’artista dell’artista torinese al museo, che lo aveva già invitato da tempo ma che poi, a causa dell’alluvione del maggio 2023, ha avuto luogo l’estate scorsa. ‘L’acqua del Duemila’ è un progetto di ricerca che l’artista sta portando avanti sullo stato di salute dei fiumi, iniziato nel dicembre del 2024 ed esposto in un primo esito al museo della Montagna di Torino. Il progetto pone l’attenzione in primis sullo stato dei fiumi italiani negli ultimi anni, mostrando come gli eventi estremi ne abbiano messo in difficoltà l’intero bacino idrografico, diventando lo specchio di un disastro ambientale generalizzato.
‘L’acqua del Duemila’ al museo Zauli

Ilrestodelcarlino.it - ‘L’acqua del Duemila’ al museo Zauli

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • ‘L’acqua del Duemila’ al museo Zauli
  • L’acqua del Duemila: installazione di Cosimo Veneziani al Museo Carlo Zauli
  • L'acqua del Duemila: installazione di Cosimo Veneziani al Museo Carlo Zauli
  • Il Decumano sommerso storia di cunicoli e Dèi a 35 metri di profondità
  • Nel cuore di Napoli c'è un museo che racconta il lato più originale della città, e il suo "ascensore" è qualcosa di unico in Italia
  • A Reggio Calabria i bronzi di San Casciano ospiti del museo dei guerrieri di Riace
    Video ‘L’acqua del