Le microplastiche? A lungo andare danneggiano il cervello

Le microplastiche, minuscoli frammenti di plastica presenti ovunque nell’ambiente, stanno confermando sempre di più il loro status di minaccia per la salute umana. Recenti studi hanno rivelato che queste particelle non solo penetrano nel nostro organismo, ma tendono ad accumularsi nel cervello, con possibili conseguenze dannose a lungo termine. Queste scoperte sollevano interrogativi urgenti sugli effetti delle microplastiche sul sistema nervoso e sulla necessità di approfondire la ricerca in questo campo.Plastica in mare (fonte: Unsplash)Del perché la plastica inquini l’ambiente e sia pericolosa ve lo avevamo già raccontato qui. C’è di più, però. Un’analisi condotta dall’Università del New Mexico ha esaminato campioni di cervello umano raccolti nel 2016 e nel 2024, rilevando una presenza crescente di microplastiche nel tempo.
Le microplastiche? A lungo andare danneggiano il cervello

Cultweb.it - Le microplastiche? A lungo andare danneggiano il cervello

Leggi su Cultweb.it
  • Le microplastiche nei coralli potrebbero spiegare il “problema della plastica mancante”
  • Le microplastiche minacciano gli «ingegneri del mare»: così spariscono le spiagge. Esperti da tutta Italia a Bari
  • Manta River Project 2, nuovi rilevamenti di microplastiche nelle acque del Po
  • Rifiuti e scarichi, ci sono microplastiche lungo tutto il Po
  • Rifiuti e scarichi, ci sono microplastiche lungo tutto il Po
  • Le microplastiche anche nella nostra tavola
  • Rifiuti e scarichi, ci sono microplastiche lungo tutto il Po - I frammenti sono la categoria più frequentemente rilevata (56%) tra le microplastiche campionate. A seguire con percentuali minori sono stati riscontrati foam (24%), pellet e fogli (stessa ... (msn.com)
  • microplastiche a lungo andareMicroplastiche nella placenta, livelli più alti nei bimbi nati prematuri - Un gruppo di ricercatori impegnato a studiare il legame tra inquinamento e nascite prima del termine ha scoperto che nel sangue di questi neonati c’era il 50% ... (repubblica.it)
  • Microplastiche. Dall'abbigliamento ai cosmetici le raccomandazioni della Società Italiana di Medicina Interna per proteggere la salute - Queste tossine assorbite con le microplastiche una volta ingerite possono comportare un rischio di tossicità sistemica e provocare effetti a lungo termine ... encefalica e andare ad accumularsi ... (quotidianosanita.it)
Video microplastiche lungo