L’evoluzione delle performance olimpiche in mostra a Trento

Il 6 febbraio, esattamente a un anno dall’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, a Trento inaugura una mostra dedicata alL’evoluzione delle pratiche, delle tecnologie e dei materiali nel mondo dello sport. L’iniziativa si intitola performance ed è la seconda tappa di Anelli di congiunzione (la prima era Records, focalizzata sul tema delle misurazioni, mentre la terza, Competitions, racconterà i luoghi dei Giochi), percorso espositivo triennale che sta trasformando Le Gallerie di Trento in un hub culturale dedicato ai Giochi olimpici e paralimpici.Le Gallerie, va detto, sono molto più di un museo convenzionale. Parliamo di uno spazio culturale ibrido che si presta perfettamente all’interattività di un percorso espositivo introdotto da un “Caleidoscopio” esperienziale ed exhibit tematici in grado di ripercorrere la genesi delle Olimpiadi moderne e i valori dei Giochi.
L’evoluzione delle performance olimpiche in mostra a Trento

Linkiesta.it - L’evoluzione delle performance olimpiche in mostra a Trento

Leggi su Linkiesta.it
  • L’evoluzione delle performance olimpiche in mostra a Trento
  • Olimpiadi: in arrivo la mostra "Performance" sull'evoluzione tecnologica dello sport
  • Performance, la mostra che presenta le Olimpiadi Invernali 2026: sci in realtà virtuale, attrezzature hi-tech e le telecronache che hanno fatto la storia
  • Mostre: “Performance” racconta l’evoluzione dello sport
  • Performance, le parole dei protagonisti
  • Alle Gallerie di Trento la mostra Performance, secondo capitolo del percorso espositivo triennale dedicato alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026
Video L’evoluzione delle