Malattie rare riflettori accesi a Napoli dal 6 all’8 febbraio

I bisogni dei pazienti non ancora soddisfatti, i passi compiuti nell’applicazione in tutta Italia del Piano nazionale e nella ricerca. Questi alcuni dei temi al centro dell’evento organizzato dal Centro di Coordinamento Malattie rare, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania, nelle giornate del 6 e del 7 febbraio 2025, presso il Centro Congressuale – Basilica San Giacomo degli Spagnoli (Piazza del Municipio, 29) e dell’8 nel Centro di Coordinamento Malattie rare dell’Ospedale Monaldi (Via Leonardo Bianchi snc). La tre giorni ha lo scopo di porre a confronto decisori politici, specialisti, medici di medicina generale, pediatri, ricercatori e pazienti sui passi necessari per rendere concrete le azioni del Piano nazionale delle Malattie rare, che mirano a migliorare percorsi, trattamenti, ricerca, comunicazione e formazione ovvero, tutti gli aspetti indispensabili per avere una rete dedicata ed efficace.
Leggi su Ildenaro.it
  • Malattie rare, riflettori accesi a Napoli dal 6 all’8 febbraio
  • Amiloidosi, la malattia rara che ha colpito Oliviero Toscani: sintomi, cause e possibili cure
  • Reggio Calabria, bambini in corteo per accedere riflettori e speranze sulle malattie rare
  • Malattie rare e infrequenti, gestire gli impatti sulla salute mentale
  • Pediatria, dai vaccini all’ambiente al centro del Congresso SIPPS
  • Giornata dell’Epilessia: lanciata la nuova campagna di sensibilizzazione di LICE e Fondazione LICE
  • Malattie rare: sono oltre ottomila ma esiste una cura solo per 450. Si punta sulla ricerca - Il mese di febbraio è dedicato alle malattie rare (la giornata mondiale è il 28). La campagna di sensibilizzazione di Uniamo punta sulla ricerca, speranza per i circa due milioni di malati solo in Ita ... (msn.com)
  • malattie rare riflettori accesi“Darei un braccio per lui, è fragile ma non è deliquente. Vi racconto cosa faceva a Cagliari”: Massimo Cellino difende Nainggolan - “Quando mi è apparsa la notifica sul cellulare ho pensato di primo acchito a un titolo acchiappa click. Mi sono chiesto se fosse uno scherzo. Darei un braccio, convinto della sua integrità”. Intervist ... (ilfattoquotidiano.it)
  • malattie rare riflettori accesiMalattie rare, il 30 gennaio al Ministero della Salute focus su ricerca - Roma, 27 gen. (askanews) – Giovedì 30 gennaio, presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute, prenderà il via la campagna di sensibilizzazione #UNIAMOleforze: oltre 50 iniziative ed ... (askanews.it)
Video Malattie rare