Plusdotazione cognitiva più disturbi del neurosviluppo come si opera con bambini e ragazzi 2e? INTERVISTA alla Dottoressa Lara Milan

La Plusdotazione cognitiva a volte è presente in comorbidità con disturbi del neurosviluppo e in questo caso si parla di doppia eccezionalità (termine abbreviato in 2e), ma quali sono le modalità per operare con bambini e ragazzi 2e? Ne abbiamo parlato con la Dottoressa Lara Milan, fondatrice di SEM Italy, dottore di ricerca in psicologia, neuroscienze e statistica medica, specialist in gifted and talented education e 2e specialist.L'articolo Plusdotazione cognitiva più disturbi del neurosviluppo, come si opera con bambini e ragazzi “2e”? INTERVISTA alla Dottoressa Lara Milan .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Plusdotazione cognitiva: tra intelligenza ed emozioni
  • Studenti plusdotati, perché vanno male a scuola?
  • Bambini “plusdotati”: chi sono e come riconoscerli
  • Una vita di lotta contro i pregiudizi: «Poi ho scoperto di essere gifted»
  • “Non confondiamo lo studente plusdotato con l’autismo o l’ADHD”. Intervista a Lara Milan [VIDEO]
  • Quei ragazzi geniali
  • Valutazione cognitiva nei disturbi psichiatrici - Il paziente fa una valutazione cognitiva di quello che è diventato ... “Mi ha fatto pensare al mio ruolo, ai miei sogni, facendoli diventare più realistici, plausibili, e realizzabili. (skuola.net)
Video Plusdotazione cognitiva