Preadolescenza e uso dei Social Media | quali implicazioni Intervista ad Adelia Lucattini

ROMA – La Preadolescenza è una fase di passaggio delicata, caratterizzata da importanti cambiamenti fisici, psicologici e Sociali. In questa fase di crescita, molti ragazzi sono particolarmente vulnerabili all’influenza dei Social Media, che possono avere un impatto significativo sul loro sviluppo. I Social Media, in particolare, sono diventati per loro, uno strumento fondamentale di confronto e di connessione Sociale e in questo contesto, l’intelligenza emotiva, ovvero la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri, gioca un ruolo cruciale nel modo in cui i preadolescenti affrontano le sfide legate al proprio aspetto e all’uso dei Social Media.L’attenzione all’aspetto fisico, infatti, diventa sempre più importante durante la Preadolescenza, e i Social Media possono amplificare questa tendenza, con la diffusione di immagini ritoccate e filtri che promuovono standard di bellezza spesso irraggiungibili.
Preadolescenza e uso dei Social Media |  quali implicazioni  Intervista ad Adelia Lucattini

Lopinionista.it - Preadolescenza e uso dei Social Media: quali implicazioni. Intervista ad Adelia Lucattini

Leggi su Lopinionista.it
  • Anguillara Sabazia, il 7 c’è “Istanti”
  • La complessa relazione tra social network e salute mentale negli adolescenti
  • Quale età per i social? Guida e consigli per l’uso di TikTok & Co
  • L’uso dello smartphone danneggia i preadolescenti?
  • Preadolescenti dipendenti dai social in età sempre più precoce, è allarme. E cresce il cyberbullismo
  • Webinar HBSC – Le tecnologie digitali negli adolescenti - 16 febbraio 2024
  • Preadolescenza e uso dei social media, quali implicazioni - La preadolescenza è una fase di passaggio delicata, caratterizzata da importanti cambiamenti fisici, psicologici e sociali. In questa fase di crescita, molti ragazzi sono particolarmente vulnerabili ... (lagone.it)
  • Uso problematico dei social, a rischio 1 adolescente su 10. I dati della Sorveglianza HBSC Italia 2022 - Ne emerge che nella fascia di età 11-17 anni, il 10,3% dei maschi e il 16,9% delle femmine è a rischio di uso problematico dei social media. Il 25% degli adolescenti utilizza i videogiochi ... (quotidianosanita.it)
  • 'Progetto Ribelle', anche le persone con disabilità amano: al via un percorso che rompe gli schemi - Progetto Ribelle, percorso clinico-operativo ideato dalla Fondazione ISC Roma Litorale, nasce per accompagnare i ragazzi con disabilità intellettiva e del neurosviluppo nella preadolescenza ... L’uso ... (ostiatv.it)
Video Preadolescenza uso