Spese militari e sinergia con la Nato Cavo Dragone parla ai leader Ue

“Ogni nazione della Nato dovrà raggiungere rapidamente livelli di spesa per la difesa superiori al 2% del Pil perché abbiamo stabilito che non basta più. Con tempi e modi che ciascuna nazione stabilirà in base alla propria situazione, perché rimangono nazioni sovrane”. Lo ha detto all’Ansa l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della Nato. “È inutile fare grandi proclami”, ha aggiunto, “senza fare i conti con le capitali”. “Oltre che parlare di numeri in crescita, che sia il 3% o il 5%”, ha evidenziato, “serve poi un esame di coscienza, reale e onesto, che si deve spendere meglio e insieme”.La sinergia Ue-Nato“L’industria della difesa europea non ha ancora cambiato la mentalità nel modo corretto, non hanno percepito la gravità della situazione: devono investire, perché non siamo in guerra ma non siamo nemmeno in pace”, ha dichiarato Cavo Dragone.
Spese militari e sinergia con la Nato  Cavo Dragone parla ai leader Ue

Formiche.net - Spese militari e sinergia con la Nato. Cavo Dragone parla ai leader Ue

Leggi su Formiche.net
  • Spese militari e sinergia con la Nato. Cavo Dragone parla ai leader Ue
  • 75° anniversario. Politi (Ndcf): “La Nato può essere uno strumento di pace prevenire la guerra senza l’uso della forza”
  • Giuseppe Cavo Dragone: ruolo chiave della Nato in un’epoca di tensioni globali
  • Il 2022 della difesa italiana
  • NATO: al via il Summit di Bruxelles
  • Una difesa comune. Perché nella Nato l'Ue paga molto e pesa poco (di A. Quadrio Curzio)
  • NATO. Spese militari: la marcia dei falchi e la follia del 3,7% - Bene, male, non si sa, ma di certo suona abbastanza spaventoso da giustificare un aumento delle spese militari fino al punto di rottura. Ora, mettiamo da parte per un momento i toni apocalittici e ... (notiziegeopolitiche.net)
  • Spese militari NATO: la proposta di Trump al 5% del PIL divide l’Europa - I Ministri della Difesa di Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Polonia si sono riuniti recentemente nei pressi di Varsavia per discutere l’aumento delle spese militari ... difesa da parte dei ... (aresdifesa.it)
  • Trump vuole che i paesi Nato aumentino le spese militari "fino al 5% del Pil" - aumenta del 60% rispetto al 2016 Sebbene anche gli alleati dell'alleanza atlantica sono consapevoli che il 2% di Pil per le spese militari sia una quota troppo bassa, anche Washington si ferma ogni ... (today.it)
Video Spese militari