Un cortometraggio per battere la violenza

Raffaello Ventura, giovane regista casalecchiese, classe 1995, ha conquistato il primo premio al concorso "No aMORE - Oltre il tunnel" con l’intenso cortometraggio contro la violenza sulle donne "STOP". Ex studente del Dams e della scuola di cinematografia "Rosencrantz & Guildenstern", Ventura si sta affermando come una delle voci emergenti del panorama cinematografico bolognese. Nel 2023 ha girato il lungometraggio "Dio ti guarda" a budget zero grazie al supporto di amici e conoscenti, e con il cortometraggio "Il potere delle rane" ha trionfato al concorso "50h in Barca" di Sayonara Film, aggiudicandosi premi per miglior regia, miglior soggetto originale, premio del pubblico e "Visioni Italiane". Quest’ultimo successo ha portato alla proiezione dell’opera al Festival Visioni Italiane, al cinema Lumière di Bologna.
Un cortometraggio per battere la violenza

Ilrestodelcarlino.it - Un cortometraggio per battere la violenza

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Violenza shock in India, donna legata al motorino dal marito e trascinata in strada per "punizione"
  • Deadpool & Wolverine, il regista Shawn Levy: “Parolacce e violenza grottesca, ma è un film sulla fratellanza,…
  • C'è ancora domani, il film campione d'incassi di Paola Cortellesi sbarca nelle sale cinematografiche americane
  • Vodafone, violenza di genere da battere con la tecnologia
  • LODI I manufatti delle donne finiscono in vetrina per battere la violenza VIDEO
  • Gravina di Puglia, dà fuoco alla moglie e la uccide: ci sarebbe un video che ha ripreso scena aggressione
  • ‘Take Control’, cortometraggio sulla violenza di genere venerdì al Multisala di Varese c on studenti del Newton e prefetto - dove verrà proiettato “Take Control”, un cortometraggio del regista svizzero Marco Bitonti: una storia di violenza realmente accaduta in un territorio non lontano da Varese. A seguito della proiezione ... (varese7press.it)
  • Comunicato Stampa: Presentato cortometraggio ‘(bràn I co) - Niente è più umano della violenza’ - 2024 - Il consigliere regionale Arturo Lorenzoni (Portavoce opposizione) ha presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, il cortometraggio ‘(bràn I co) - Niente è più umano della violenza ... (gazzettadiparma.it)
Video cortometraggio per