Architettura rigenerativa | edifici che producono più energia di quella che consumano

Life&People.it Il panorama architettonico ha subito, negli ultimi tempi, una metamorfosi affascinante. L’Architettura non è più solo il risultato di mattoni, legno e cemento, ma è diventata un manifesto delle nostre aspirazioni collettive verso un futuro sostenibile. Oggi, in un mondo in cui le risorse sono sempre più scarse e le minacce ambientali si fanno sempre più pressanti, l’Architettura rigenerativa emerge come una risposta necessaria. Ma cosa significa esattamente “Architettura rigenerativa”? In poche parole, si tratta di edifici che non solo rispettano l’ambiente, ma lo arricchiscono, producendo più energia di quella che consumano.Un nuovo paradigma di costruzioneL’Architettura rigenerativa va oltre il semplice concetto di sostenibilità, che spesso si limita a ridurre l’impatto ambientale.
Leggi su .com
  • Architettura rigenerativa: edifici intelligenti che rispettano il pianeta
  • Edilizia green: nuova vita agli scarti della filiera del riso
  • Materiali per l’edilizia dagli scarti del riso: i risultati e gli obiettivi della startup Ricehouse
  • architettura rigenerativa edifici produconoArchitettura sostenibile e cultura: preservare il patrimonio storico - Preservare gli edifici storici attraverso interventi sostenibili contribuisce alla valorizzazione delle tradizioni locali e alla promozione del turismo. L’architettura sostenibile è un ... (msn.com)
Video Architettura rigenerativa