Cina si oppone ai dazi di Trump e annuncia contromisure
La Cina "si oppone con fermezza" ai dazi al 10% decisi dal presidente americano Donald Trump all'import made in China e assicura l'adozione di "contromisure corrispondenti". Lo annuncia il ministero del Commercio di Pechino. Pechino "è fortemente insoddisfatta e si oppone con fermezza alle tariffe americane imposte sui beni cinesi", osserva ancora il ministero del Commercio in una nota, anticipando l'intenzione di ricorrere all'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) "per le pratiche illecite degli Usa" a danno del made in China in base alla violazione delle regole per "l'imposizione unilaterale di tariffe". Una mossa, quest'ultima, che "non solo non aiuta a risolvere i propri problemi, ma interrompe anche la normale cooperazione economica e commerciale tra Cina e Stati Uniti". Allo stesso tempo, il Dragone "adotterà le contromisure corrispondenti per salvaguardare con decisione i propri diritti e interessi", rileva ancora la nota diffusa all'indomani dell'imposizione da parte americana di tariffe del 10% sull'import di beni dalla Repubblica popolare.Leggi su Quotidiano.net
Quotidiano.net - Cina si oppone ai dazi di Trump e annuncia contromisure
- 'Ferma opposizione' a dazi Trump, Cina annuncia 'contromisure'
- Auto elettriche, la Cina ricorre alla Wto contro i dazi Ue
- Auto elettriche, perché Spagna e Uk hanno paura della Cina?
- Ue. Taiwan: il Parlamento europeo condanna le “continue provocazioni militari della Cina”
- Auto elettriche cinesi, l'Unione Europea approva dazi fino al 45%
- Il Quarto Stato resta a Milano: la Soprintendenza si oppone al progetto del Governo di esporlo a Pechino
- Cina si oppone ai dazi di Trump e annuncia contromisure - La Cina reagisce ai dazi del 10% di Trump con contromisure e si appella al Wto per violazioni delle regole commerciali. (quotidiano.net)
- La Cina sfida Wall Street con l’AI. Allarme o grande occasione? - Per gli investitori fiduciosi nel potenziale di trasformazione dell'AI, le valutazioni attuali potrebbero offrire spunti interessanti ... (econopoly.ilsole24ore.com)
- La sfida Usa-Cina per il controllo delle AI: Stargate Project vs Deepseek. E l’Europa sta a guardare - Con l’insediamento di Trump è stato lanciato lo Stargate Project, mentre dalla Cina arriva il rilascio open-source senza precedenti di un nuovo modello chiamato DeepSeek. Il mondo è sempre più diviso ... (zeroventiquattro.it)
Cielo poco nuvoloso, torna il sereno bergamonews.it
L’associazione Shanky di Velletri e il servizio gratuito per persone non deambulanti. laspunta.it
Champions League, le 18 partite in contemporanea fanno impazzire i tifosi | VIDEO pianetamilan.it
Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su invasione turisti sbircialanotizia.it
Statale 36, incidente nel tunnel di Lecco con 5 giovani coinvolti leccotoday.it
Usa, Trump ha firmato l’ordine esecutivo: al via i dazi per Canada, Messico e Cina lapresse.it
Viabilità e barriere architettoniche. L’opposizione va all’attacco ilrestodelcarlino.it
L’associazione Shanky di Velletri e il servizio gratuito per persone non deambulanti. laspunta.it
Champions League, le 18 partite in contemporanea fanno impazzire i tifosi | VIDEO pianetamilan.it
Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su invasione turisti sbircialanotizia.it
Statale 36, incidente nel tunnel di Lecco con 5 giovani coinvolti leccotoday.it
Usa, Trump ha firmato l’ordine esecutivo: al via i dazi per Canada, Messico e Cina lapresse.it
Viabilità e barriere architettoniche. L’opposizione va all’attacco ilrestodelcarlino.it
Video Cina oppone