Firenze Enrico Fink presenta il libro ‘Patrilineare’ con Ottavia Piccolo

Firenze, 2 febbraio 2025 - Giunge quest’anno all’ottava edizione ‘Identities. Leggere il contemporaneo’ a cura dell’Associazione culturale La Nottola di Minerva. Il ricco cartellone di appuntamenti si inaugura il 4 di febbraio alle ore 18.30, presso la Biblioteca delle Oblate, con la presentazione di ‘Patrilineare. Una storia di fantasmi’ (Lindau) di Enrico Fink e la partecipazione straordinaria di Ottavia Piccolo. Menzione speciale alla XXXVII edizione del Premio Calvino, questo romanzo che ci invita a riflettere sul nostro passato e sul nostro presente, sulla nostra identità e sul nostro senso di appartenenza. Il romanzo, attraverso le vicende delle famiglie Fink e Bassani, esplora temi universali come l’identità, la memoria e l’eredità dell’Olocausto. Al centro della narrazione c’è Elias, un giovane musicista che, dopo la morte della nonna, decide di riscoprire le proprie radici ebraiche.
Firenze Enrico Fink presenta il libro ‘Patrilineare’ con Ottavia Piccolo

Lanazione.it - Firenze, Enrico Fink presenta il libro ‘Patrilineare’ con Ottavia Piccolo

Leggi su Lanazione.it
  • Firenze, Enrico Fink presenta il libro ‘Patrilineare’ con Ottavia Piccolo
  • Identities: "Patrilineare. Una storia di fantasmi" di Enrico Fink alle Oblate di Firenze
  • FIRENZE – Secondo mandato per Enrico Fink, presidente-artista
  • Shoa: 80 anni dopo Auschwitz.Enrico Fink
  • Giornata della Memoria. "L’antisemitismo, malattia profonda della nostra società", Enrico Fink presidente comunità ebraica di Firenze
  • "Il Pifferaio magico" con Enrico Fink al Puccini di Firenze
  • Atto di accusa di Fink contro l’iniziativa di sabato scorso - di interpretare sentimenti largamente condivisi nella generalità della Comunità che rappresento -inizia Enrico Fink- Passato il sabato, le cui regole ci impedivano di essere presenti all ... (nove.firenze.it)
  • Shoa: 80 anni dopo Auschwitz.Enrico Fink - Il Presidente della Comunità ebraica di Firenze Enrico Fink interviene ai nostri microfoni in occasione della Giornata della Memoria e in merito alle polemiche che hanno visto, in altre città italiane ... (controradio.it)
  • Giornata della Memoria. “L’antisemitismo, malattia profonda della nostra società”, Enrico Fink presidente comunità ebraica di Firenze - Enrico Fink* – Celebreremo quest’anno gli ottant’anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Le celebrazioni che fino a pochi anni fa immaginavamo ampie e di grande impatto, si avviano ... (clarusonline.it)
Video Firenze Enrico