I quarant’anni del ponte Compleanno senza festa

Ventotto gennaio 1985, un lunedì mattina, un giorno storico per i lecchesi e per tutti i pendolari della Statale 36 di allora come di oggi e del futuro. È la data dell’inaugurazione del ponte Alessandro Manzoni, più semplicemente il Terzo ponte. Un ponte per tutti appunto. Esattamente quarant’anni dopo un altro ponte destinato a rivoluzionare la viabilità della zona, ha cominciato a prendere forma: è il Quarto ponte, che verrà costruito accanto al Terzo. Per cominciare però non sarà un ponte per tutti, servirà solo a quanti devono andare a Lecco, risparmiando loro l’immissione in Superstrada e rallentamenti per lasciarli passare a quanti viaggiano in Super. Il Quarto ponte dovrebbe essere pronto entro l’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026, evento per il quale è stato progettato e finanziato, proprio per rendere più agevoli e veloci i collegamenti tra Milano e la Valtellina, dove si disputeranno alcune gare a cinque cerchi.
I quarant’anni del ponte  Compleanno senza festa

Ilgiorno.it - I quarant’anni del ponte. Compleanno senza festa

Leggi su Ilgiorno.it
  • I quarant’anni del ponte. Compleanno senza festa
  • Dalla secessione al ponte sullo Stretto, la parabola di 40 anni di Lega
  • Lavena Ponte Tresa festeggia i quarant’anni di Stefano Cropanese
  • Tag: Ricordi di Ponte Milvio
  • L'associazione culturale 'Il Ponte' di Lanciano compie 40 anni e festeggia a teatro
  • Quarant'anni all'insegna dello sport e del sociale: buon compleanno Sereto
  • quarantanni ponte compleanno senzaI quarant’anni del ponte. Compleanno senza festa - Lecco, accanto alla struttura inaugurata nel 1985 si sta realizzando quello nuovo. Il sindaco: "I lecchesi sopporteranno disagi di cantiere senza benefici reali" . (ilgiorno.it)
Video quarant’anni del