I trent’anni dell’Ulivo Il primo test in Veneto poi scoprimmo Prodi

Roma, 2 febbraio 2025 – trent’anni fa, il 2 febbraio 1995, con un’intervista Romano Prodi si propose agli italiani come alternativa a Berlusconi. Cinquantasei anni all’epoca, ottavo di nove fratelli, un reggiano trapiantato a Bologna per insegnare Economia politica all’università, il professore era già stato ministro dell’Industria (Andreotti IV, 1978) e presidente dell’Iri dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994. Alla sua guida, dopo la batosta dei Progressisti, i partiti del centrosinistra ritrovarono la vittoria alle Politiche del 1996. Si unirono: Pds, Ppi, Socialisti Italiani, Patto Segni, Alleanza Democratica, Verdi, La Rete; Pri, Federazione dei Liberali, Federazione Laburista; Movimento dei Comunisti Unitari e Cristiano Sociali. Serviva un nome. Fu scelto ’L’Ulivo’. Venne affittato un pullman e l’avventura partì.
I trent’anni dell’Ulivo  Il primo test in Veneto poi scoprimmo Prodi

Quotidiano.net - I trent’anni dell’Ulivo. “Il primo test in Veneto, poi scoprimmo Prodi”

Leggi su Quotidiano.net
  • I trent’anni dell’Ulivo. “Il primo test in Veneto, poi scoprimmo Prodi”
  • Test d'ingresso di matematica per la scuola secondaria di primo grado (test 1) - Test di ingresso di matematica per le classi prime della scuola media o scuola secondaria di primo grado. 30 quesiti di aritmetica e geometria per una prima valutazione del livello di conoscenza ... (skuola.net)
Video trent’anni dell’Ulivo