Il meglio del podcast di Alessandro Barbero in 10 episodi + 5 che ne amplificano il piacere

All products featured on GQ Italia are independently selected by GQ Italia editors. However, when you buy something through our retail links, Condé Nast may earn an affiliate commission.Ho iniziato ad ascoltare il podcast di Alessandro Barbero nei primi giorni di pandemia. Verso sera mi mettevo a letto, con la luce spenta, lasciando impastare il buio della camera dai toni teatrali della voce del professore di storia medievale, divenuto, negli anni, una vera e propria star del web.È così che sono arrivato ad ascoltare praticamente tutti gli episodi della “raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof.” (sì, lo so, sono più di 150; ma sono anche passati tre anni, nel frattempo).I veri appassionati sanno che una selezione dei migliori interventi non può che rispondere all’interesse personale di chi scrive.
Il meglio del podcast di Alessandro Barbero in 10 episodi + 5 che ne amplificano il piacere

Gqitalia.it - Il meglio del podcast di Alessandro Barbero in 10 episodi (+ 5 che ne amplificano il piacere)

Leggi su Gqitalia.it
  • Il meglio dei podcast di Alessandro Barbero in 15 episodi
  • I migliori podcast sulla Storia non sono tutti del prof Barbero
  • Spotify Wrapped, "Sangue loro" ed "E poi il silenzio" i migliori nuovi podcast del 2024
  • Ecco i 10 podcast più ascoltati in Italia nel 2024
  • E Alessandro Barbero va in pensione. Addio Università del Piemonte orientale
  • A "Comprami" di Daniele Vaschi e Andrea Franceschi il premio "Miglior podcast dell’anno"
  • meglio podcast alessandro barberoBarbero e il pericolo fascista, una lezione a teatro - Alessandro Barbero , noto storico e accademico, ha tenuto una lezione al Teatro Lirico, durante la quale ha affrontato il tema del ritorno del fascismo , evocando il pericolo rappresentato dall'attual ... (informazione.it)
  • Alessandro Barbero - si allarga anche ai podcast Chiedilo a Barbero, un format in cui risponde a domande sulla storia che vengono inviate dai fan. In una lettera aperta pubblicata nell’agosto 2011 su La voce di Masaniello ... (libero.it)
  • meglio podcast alessandro barberoBarbero spiega fascismo agli studenti, in sala anche Marinelli - Dal teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, dove Benito Mussolini tenne il suo ultimo discorso pubblico il 16 dicembre 1944, Alessandro Barbero ha raccontato a un pubblico di ragazzi delle superiori le ... (msn.com)
Video meglio del