Il progetto che divide Nuovo metanodotto la Valdaso si spacca tra danni e benefici

La realizzazione del metanodotto noto come ‘Anello della Valdaso’ fa sempre più discutere. Il progetto in questione prevede la creazione di una rete sotterranea di circa 20 chilometri lineari, che attraverserà la valle dell’Aso a confine tra i territori provinciali di Ascoli Piceno e Fermo, interessando ben sei Comuni, ovvero Montedinove, Montefiore dell’Aso, Montalto delle Marche, Carassai, Ortezzano e Petritoli. Oltre cento sono gli agricoltori e/o proprietari terrieri interessati dal passaggio della rete, di cui circa 50 hanno già sottoscritto il contratto di accordo con la società Gasdotti Italia sulla base di un idoneo indennizzo dei danni da servitù di passaggio. Tutti gli altri imprenditori coinvolti, hanno invece espresso la loro contrarietà al passaggio della rete che inevitabilmente ‘sventra’ terreni che siano essi coltivati o no.
Il progetto che divide  Nuovo metanodotto la Valdaso si spacca tra danni e benefici

Ilrestodelcarlino.it - Il progetto che divide. Nuovo metanodotto, la Valdaso si spacca tra danni e benefici

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Il progetto che divide. Nuovo metanodotto, la Valdaso si spacca tra danni e benefici
  • Metanodotto Italia-Malta, al via la consultazione pubblica
  • Corridoio meridionale dell’idrogeno, l’Italia dice sì all’H2 dal Nord Africa
  • Sardegna, via libera ai lavori del maxi-gasdotto dell’isola
  • PROTESTA CONTRO LA SNAM: IL CASO GARAFFONI DIVIDE TRA DIRITTI E INTERESSI ECONOMICI
  • progetto divide nuovo metanodottoIl progetto che divide. Nuovo metanodotto, la Valdaso si spacca tra danni e benefici - Una rete sotterranea di circa 20 chilometri al confine tra le province di Ascoli e Fermo, che coinvolge sei piccoli Comuni. (ilrestodelcarlino.it)
  • Metanodotto Mare-Terra sarà spostato a ovest della città: nuovo tracciato da 26 km - la nuova posa sarà in terreni agricoli e saranno dismessi 40 km di rete esistente Il metanodotto di 16 km che collega i nodi di “Ravenna mare” e “Ravenna terra”, a sud e nord della città, verrà ... (ravennaedintorni.it)
Video progetto che