In classe chiedo a ogni ragazzo come sta ogni giorno di più si crea un legame affettivo indispensabile Lettera

Inviata da Stefania Conte - Il tempo scorre inesorabile, è davvero inafferrabile, tutto scorre, tutto muta e tutto è in continuo divenire. Sembra ieri quando ancora da maestra di scuola primaria scrivevo alla vostra redazione perché come "Ingabbiata di ruolo" gridavo l'importanza di attivare dei corsi abilitanti per altra classe di concorso.L'articolo In classe chiedo a ogni ragazzo come sta, ogni giorno di più si crea un legame affettivo indispensabile. Lettera .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Le Div4s – Italian Sopranos : “Un progetto tutto al femminile per portare un messaggio importante : la forza che c’è dentro ogni donna”
(Adnkronos) – “Questa idea nasce da Francesca Volpini che è la nostra producer. Abbiamo debuttato con il maestro Andrea Bocelli e fatto le primissime tourné insieme a lui, in giro per il mondo. Il ...

Tutto su The Brutalist - un film monumentale sotto ogni punto di vista
Il film The Brutalist, definito un capolavoro sin dalla sua primissima apparizione e ormai in circolo da mesi nell'ambiente riscuotendo plausi ed entusiasmo, cela al suo interno un imponente lavoro. ...

«A te - che sei la cosa più bella che ci potesse capitare - promettiamo di donarti tutto il nostro amore - ogni giorno - sempre»
Baci, carezze e l’immagine più attesa: l’ecografia del loro primo figlio. Gianmarco Tamberi e Chiara Bontempi hanno scelto di condividere con i loro follower la gioia più grande, annunciando su ...

  • Come richiedere il Part time per il 2025/26. Docenti e ATA, domanda va presentata entro il 15 marzo. GUIDA
  • Graduatorie provinciali e d’istituto: le nostre FAQ
  • Orale maturità 2025: domande frequenti
  • Da Ragusa a Genova per insegnare, poi la beffa del rientro congelato: “Sono bloccato da dieci anni a 1.300 km…
  • Ogni anno stessa storia: le scuole chiedono lo stato vaccinale dei bambini
  • Part-time, quando si può chiedere: differenza docenti di ruolo e supplenti. Conseguenze ai fini pensionistici
    Video classe chiedo