La lezione di Trump sui dazi e sulla politica commerciale | l’Europa o è forte oppure non è

Finita l’inaugurazione, la messa con la donna vescovo che ha fatto la morale a Donald Trump e la grazia per i 1600 di Capital Hill, qualcuno ha tirato un gran sospiro di sollievo. Nelle decine di atti esecutivi non si vedeva alcun dazio. La calma è durata molto poco: qualche ora dopo è arrivata la doccia fredda. Donald ha ricordato al mondo che, in assenza di azioni concrete, il 1 febbraio scatterà la tagliola: fino al 25% di aumento sui prodotti in arrivo da Messico, Canada e Cina. Queste tre nazioni sommano quasi il 33% delle importazioni degli Usa. Insieme esportano nel paese americano beni per 1500 miliardi di dollari. E ne importano per mille miliardi. La ragione dei dazi non è, però, economica. È politica. Trump fa, infatti, sapere che vuole misure di sicurezza sul confine per impedire l’attraversamento di uomini (Canada e Messico) e Fentanyl (Cina).
La lezione di Trump sui dazi e sulla politica commerciale |  l’Europa o è forte oppure non è

Secoloditalia.it - La lezione di Trump sui dazi e sulla politica commerciale: l’Europa o è forte oppure non è

Leggi su Secoloditalia.it
  • La lezione di Trump sui dazi e sulla politica commerciale: l’Europa o è forte oppure non è
  • Trump, perché la guerra dei dazi fa male alla democrazia
  • I dazi di Trump, minaccia o opportunità per l’economia internazionale?
  • Rubio a Panama per futuro del canale. Dazi: Messico e Canada rispondono a Trump - Dazi: Trudeau, risponderemo con tasse di 125 mld su beni Usa
  • Trump attacca l’Ue con dazi e tasse
  • Dazi di Trump: quali ripercussioni per l'Europa?
  • lezione trump dazi politicaDazi Trump, cosa significherebbero le imposte per l’Europa (e forse per l’Italia)? - Leggi su Sky TG24 l'articolo Dazi Trump, cosa significherebbero le imposte per l’Europa (e forse per l’Italia)? (tg24.sky.it)
  • lezione trump dazi politicaIl metodo Donald Trump: dazi, annessioni e vendette. Dietro le minacce c’è una (sua) logica - Il tycoon sceglie di creare imprevedibilità per ottenere accordi migliori, la sua dottrina è stata definita«madman diplomacy» rievocando Nixon e Kissinger ... (msn.com)
  • lezione trump dazi politicaTrump tira dritto sui dazi a Canada Messico e Cina - In Venezuela, stato già sotto sanzioni americane, è sbarcato Mauricio Claver-Carone, inviato speciale di Trump, con un messaggio chiaro per il presidente Maduro: "O vi riprendete i vostri clandestini, ... (tg.la7.it)
Video lezione Trump