La politica che emoziona | Pino Scianò racconta l’intensa esperienza a Roma

Cinquant’anni di politica, un lungo percorso fatto di impegno, battaglie e passioni. Pino Scianò, figura storica dell’indipendentismo italiano, racconta con emozione l’esperienza vissuta a Roma come componente della Direzione Nazionale di Indipendenza.Durante l’incontro, un momento particolarmente intenso ha scosso la platea: la lettura di un intervento proveniente dal carcere ha generato un’ondata di commozione collettiva. Da Alessandria a Trapani, i delegati presenti, attraversando idealmente tutta l’Italia, si sono alzati in piedi in segno di rispetto. Tre minuti di applausi ininterrotti, volti segnati dall’emozione e cuori che battevano all’unisono.Scianò ha voluto esprimere pubblicamente la sua gratitudine a Gianni Alemanno, definendolo “Maestro di buona politica, artefice di giuste battaglie, grande uomo”.
La politica che emoziona |  Pino Scianò racconta l’intensa esperienza a Roma

Laprimapagina.it - La politica che emoziona: Pino Scianò racconta l’intensa esperienza a Roma

Leggi su Laprimapagina.it
  • La politica che emoziona: Pino Scianò racconta l’intensa esperienza a Roma
  • Pino Scianò ad “Ore 11” su Radio Onda Verde ospita il giornalista Antonio Nesci - Pino Scianò, per fare il punto della situazione sulla situazione politica e sociale, toccando anche temi legati alla cronaca locale e nazionale. Nel corso dell’intervista, Nesci condividerà il ... (laprimapagina.it)
Video politica che