L’anniversario La sconfitta in Afghanistan dell’Urss è stata l’inizio della fine per il comunismo sovietico

La sconfitta subita dall’U in Afghanistan ha rappresentato l’inizio della fine per il comunismo sovietico, che culminerà con la caduta del muro di Berlino il 9 novembre del 1989. Il 2 febbraio del 1989, 32 anni prima dell’ultimo ritiro delle truppe americane in Afghanistan, l’ultimo contingente militare dell’armata rossa fu costretto ad abbandonare la capitale di Kabul dopo dieci anni di guerra. L’invasione dell’ormai terra talebana iniziò nell’anno 1979, quando il segretario del Pcus (Partito comunista dell’Unione sovietica) Leonid Breznev decise di intervenire militarmente nel Paese dopo i disordini causati dall’uccisione del presidente filo-sovietico Nur Mohammed Taraki, da parte del primo ministro Hafizullah Amin.Dopo aver monitorato gli eventi nel Paese afghano, il segretario generale comunista russo rimase intimorito dalla possibilità che gli Usa potessero intervenire in Afghanistan, un Paese che all’epoca era diventato uno Stato satellite.
L’anniversario  La sconfitta in Afghanistan dell’Urss è stata l’inizio della fine per il comunismo sovietico

Secoloditalia.it - L’anniversario. La sconfitta in Afghanistan dell’Urss è stata l’inizio della fine per il comunismo sovietico

Leggi su Secoloditalia.it
Video L’anniversario sconfitta