’Nati per Leggere’ Un libro in regalo ai neo-cittadini

Ieri ad Albinea un gruppo di nuovi nati nel 2024, accompagnati dai genitori, hanno ricevuto in biblioteca la loro tessera, un libro e alcuni segnalibri. Il vicesindaco e assessore alla scuola Daniele Menozzi ha distribuito i piccoli doni insieme alla bibliotecaria Chiara Catellani. Per i bimbi è stata un’occasione per scoprire gli spazi e servizi dedicati ai piccolissimi oltre che un’opportunità per conoscere Nati per Leggere. La biblioteca aderisce e promuove da anni il programma nazionale che ha come finalità la diffusione della lettura fin da piccolissimi nella convinzione che tale pratica promuova il benessere e miglioramento della qualità della vita del bambino. "È dimostrato che leggere storie, filastrocche e poesie fin dalla nascita aiuta lo sviluppo del linguaggio, la formazione di un vocabolario più ricco, una migliore capacità di esprimere il proprio pensiero, ma anche lo sviluppo relazionale ed emotivo", dicono dal Comune.
’Nati per Leggere’  Un libro in regalo ai neo-cittadini

Ilrestodelcarlino.it - ’Nati per Leggere’. Un libro in regalo ai neo-cittadini

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Nati per Leggere’. Un libro in regalo ai neo-cittadini
  • Nati per leggere. Il Comune di Pisa dona un libro ai nuovi nati nel 2022
  • Ai nuovi nati in regalo la tessera della biblioteca e un libro
  • Regalo di Natale speciale per i nuovi nati a Pisa
  • Un libro il primo regalo ai neonati di Viterbo
  • Regali di Natale per gli agricoltori di domani
    Video ’Nati per