Nuove regole INPS | contributo Naspi per giovani assunti nelle PA circolare

L’INPS ha chiarito che le Pubbliche Amministrazioni devono versare il contributo Naspi del 1,61% per giovani assunti con contratto di apprendistato o formazione e lavoro. La circolare n. 31/2025 specifica che le amministrazioni devono inviare flussi regolarizzativi per il periodo da gennaio 2024 a gennaio 2025, garantendo la corretta contribuzione. Assunzioni con apprendistato e formazione lavoro Grazie al decreto n. 44/2023, le PA possono assumere giovani laureati con contratto di apprendistato o studenti under 24 con formazione e lavoro fino al 31 dicembre 2026. Le assunzioni, nel limite del 10% delle facoltà assunzionali, rientrano nell’area funzionari, con regolamentazione stabilita dal DM 21 dicembre 2023. Obblighi contributivi e trattamento economico Le PA devono rispettare le aliquote IVS di riferimento: 32,65% per enti locali (CPDEL) e 33% per amministrazioni centrali (CTPS e FPLD).
Nuove regole INPS |  contributo Naspi per giovani assunti nelle PA circolare

Scuolalink.it - Nuove regole INPS: contributo Naspi per giovani assunti nelle PA [circolare]

Leggi su Scuolalink.it
  • Aumento pensioni anticipate, nuove regole per la neutralizzazione dei contributi
  • Dai contributi Inps alla soglia dei forfettari: le novità 2025 per il Fisco delle partite Iva
  • Nuove Causali contributi INPS Agricoltura e Gestione separata
  • Naspi 2025, cambiano i requisiti per la disoccupazione, serviranno più settimane di contributi: ecco le nuove regole
  • Inps riconosce i content creator: dal 2025 via alle nuove regole per gli influencer
  • Nuove regole per la compensazione dei crediti fiscali e previdenziali.
  • nuove regole inps contributoContributi INPS per i dipendenti: minimali e massimali 2025 - Nuovi valori per il minimale di retribuzione giornaliera, i massimali contributivi e le soglie per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi. (msn.com)
  • nuove regole inps contributoRicongiunzione contributi 2025, i coefficienti per calcolare le rate - I coefficienti 2025 per la ricongiunzione dei contributi INPS a rate e le regole di calcolo importi e debito residuo in caso di sospensione dei pagamenti. (msn.com)
  • nuove regole inps contributoAumento pensioni anticipate, nuove regole per la neutralizzazione dei contributi - Una sentenza della Cassazione ha aperto alla possibilità della neutralizzazione dei contributi per i pensionati anche dopo il calcolo dell’assegno ... (quifinanza.it)
Video Nuove regole