Per fortuna esiste la clinica privata

"La maggior parte delle volte mi rivolgo a cliniche private, raramente passo per l’Ausl – spiega la settantasettenne Elia Tonti -. Il problema sono le liste d’attesa lunghissime. Qualche tempo fa dovevo fare dei raggi e avrei dovuto aspettare 5 o 6 mesi per farli in ospedale, per questo mi sono rivolta a una realtà privata e in meno di una settimana ho risolto". Elia però non sottovaluta l’importanza di vivere in un Paese in cui la sanità pubblica sia gratuita. "Questo aspetto mi fa stare tranquilla: ho una certa età e sapere che la sanità pubblica è gratis non è da poco. Poi non nego che quando ho avuto bisogno, ho sempre avuto le cure necessarie".
 Per fortuna esiste la clinica privata

Ilrestodelcarlino.it - "Per fortuna esiste la clinica privata"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Barbacetto: Sala venderebbe ai privati anche la Madonnina (che per fortuna non è sua)
  • Dichiarato morto dai medici, ragazzo di 27 anni si risveglia in obitorio poco prima dell’autopsia
  • Portici, non fa in tempo a raggiungere la clinica e partorisce nell'androne del palazzo
  • Paola Turci in ospedale riceve rose rosse da Francesca Pascale: "Il loro amore la miglior medicina"
  • Treviso. Anita, la bimba che nacque due volte: salvata dall'emorragia cerebrale
  • Hugh Grant incassa una fortuna per una tela di Andy Warhol
    Video Per fortuna