Qui tutti ci conosciamo

"Io vivo in un altro quartiere, ma qui - assicura Mattia Celetti che gestisce l’edicola in piazzetta Anna Magnani - mi trovo molto bene, è un borgo dove c’è ancora tutto, rimangono le attività di vicinato e ci conosciamo tutti". Il lavoro non gli manca e il via vai all’edicola c’è. "Non so se è la posizione, il quartiere, ma il lavoro non manca. Attorno c’è qualche attività nuova, c’è chi ha fatto degli investimenti perché evidentemente crede nel quartiere. Cerchiamo di darci una mano, di mantenere la zona bella. Teniamo duro e funziona, ci sono anche due scuole vicine e quindi le famiglie si fermano, dispiace solo che una volta i turisti passavano di qui per andare in centro, ora non più".
 Qui tutti ci conosciamo

Ilrestodelcarlino.it - "Qui tutti ci conosciamo"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • "Qui tutti ci conosciamo"
  • La bimba di 4 anni morta dopo un volo dalla finestra di casa, il villaggio dei ferrovieri sotto choc: «Qui ci conosciamo tutti, è una tragedia immane»
  • «Facendo l'animatore imparo ad ascoltare. E a prendermi responsabilità»
  • Viva Corigliano-Rossano libera?! Qui ci conosciamo tutti
  • Sharon Verzeni uccisa a coltellate, Terno d’Isola e Bottanuco sconvolti: “Non riusciamo a trovare un perché”
  • La Toscana impazzisce per i suoi tennisti: Lorenzo Musetti, da Carrara alla semifinale di Wimbledon
    Video Qui tutti