Rogna degli ulivi l’allarme non è cessato | chiesto l’intervento della Regione

Le colture dell’olivo, nel Lazio, continuano ad essere minacciate da quella che volgarmente è nota come “Rogna dell’olivo”. È una patologia provocata da un batterio, il “Pseudomonas Savastanoi” che è trasmissibile da una pianta all’altra e che, per questo, preoccupa uno dei settori più importanti.
 Rogna degli ulivi  l’allarme non è cessato |  chiesto l’intervento della Regione

Romatoday.it - "Rogna degli ulivi", l’allarme non è cessato: chiesto l’intervento della Regione

Leggi su Romatoday.it
  • "Rogna degli ulivi", l’allarme non è cessato: chiesto l’intervento della Regione
  • È allarme "rogna dell'olivo" nel Lazio: le cultivar a rischio
  • Rogna degli ulivi” è allarme nel Lazio: a rischio le produzioni di olio
  • Pasqua, potati gli ulivi del parco del Colosseo: i rami saranno donati alle chiese del municipio I
  • L'attacco alieno ai campi italiani, Coldiretti lancia l'allarme contro la cimice asiatica
  • rogna ulivi allarme non“Rogna dell’olivo”, Coldiretti Lazio chiede e Righinio deroga alla bruciatura di potature in olivicoltura - NewTuscia – ROMA – “Abbiamo chiesto all’assessore regionale all’Agricoltura, Giancarlo Righini, una deroga alla bruciatura di potature in olivicoltura, per evitare la diffusione del contagio della “ro ... (newtuscia.it)
Video Rogna degli