Trump Cina e Ue L’agenda transatlantica secondo il Merics

A pochi giorni dall’insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, stanno emergendo segnali chiari sulla sua politica verso la Cina: un approccio unilaterale e nazionalista, con scarso riguardo per l’Europa. Proprio come accaduto durante la prima amministrazione. Sembra questa la principale differenza tra il nuovo governo di Washington e quello dell’ex presidente Joe Biden che aveva come strategia il coinvolgimento degli alleati e dei partner like-minded per contenere l’espansionismo cinese.In una telefonata con il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, Marco Rubio, nuovo segretario di Stato americano, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nei confronti degli alleati indo-pacifici, sottolineando al contempo che le relazioni con Pechino saranno guidate dal principio di mettere “gli interessi americani al primo posto”.
Trump Cina e Ue  L’agenda transatlantica secondo il Merics

Formiche.net - Trump, Cina e Ue. L’agenda transatlantica secondo il Merics

Leggi su Formiche.net
  • DeepSeek: perché l’AI low cost cinese è un grosso problema
  • Trump: «Imporrò sicuramente i dazi all’Ue». Da oggi scattano per Canada, Messico e Cina
  • Trump applicherà davvero i dazi o sono solo minacce? Intervista a Lucia Tajoli
  • Trump, ecco i dazi da oggi: pagherà anche l'Ue (e l'Italia)
  • Von der Leyen ora guarda a est: India e Cina come alternativa all’America di Trump
  • Dazi, Trump minaccia l'Ue: «Li imporrò». La replica: «Pronti a difenderci». Oggi scattano per Messico, Canada e Cina
  • trump cina ue agendaScattano i dazi di Trump. Ue: "Pronti a difenderci" - Da ieri barriere doganali per Cina (10%), Messico e Canada (25%). Presto potrebbero interessare Bruxelles, che replica: "Reagiremo" ... (msn.com)
  • trump cina ue agendaDazi Trump, cosa significherebbero le imposte per l’Europa (e forse per l’Italia)? - Leggi su Sky TG24 l'articolo Dazi Trump, cosa significherebbero le imposte per l’Europa (e forse per l’Italia)? (tg24.sky.it)
  • Trump firma l'ordine, rispondono Messico e Canada. Oggi i Paesi Ue della Nato in riunione - Trump ordina i dazi e Messico e Canada rispondono a tono. Oggi tocca all'Europa immaginare strategie sia a difesa della Nato, delle pretese Usa sulla Groenlandia e sulla minaccia di dazi ... (msn.com)
Video Trump Cina