2 milioni di bambini con disturbi dell’età evolutiva | una proposta di legge per la diagnosi precoce e la formazione a scuola

La diagnosi precoce nei disturbi del neurosviluppo è fondamentale per garantire interventi tempestivi e migliorare la qualità della vita dei soggetti coinvolti. Questi disturbi, tra cui il disturbo dello spettro autistico, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), possono presentarsi con manifestazioni diverse e variabili, rendendo essenziale una rilevazione tempestiva dei segnali. Il riconoscimento precoce di possibili anomalie nello sviluppo cognitivo, motorio, comunicativo e sociale permette di intervenire prima che le difficoltà si consolidino, migliorando l’adattamento del bambino nei diversi contesti di vita.L'articolo 2 milioni di bambini con disturbi dell’età evolutiva: una proposta di legge per la diagnosi precoce e la formazione a scuola .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Disturbi mentali nei giovani. All’ospedale Bambino Gesù +500% consulenze neuropsichiatriche in 10 anni. I consigli degli esperti
  • Disturbi neuropsichiatrici: circa 2 milioni di bambini, pari a 1 su 5, affetti in Italia
  • 2 milioni di bambini in Italia soffrono di disturbi mentali
  • Salute, disturbi neuropsichiatrici per 1 bambino su 5, sintomi prima dei 14 anni
  • Disturbi mentali nei giovani: quali sono i segnali e come fare prevenzione
  • Disturbi neuropsichiatrici in aumento tra i bambini: 1 su 5 ne soffre, sintomi già prima dei 14 anni
Video milioni bambini