Cultura Esposte al Getty e vendute online | le opere trafugate tornano a Napoli

Si intitola “L’Oracolo di Delfo” e fu dipinto, nel 1880, da Camillo Miola. L’anno successivo venne acquistato dalla Provincia per 3.500 lire, pagate in due rate da 1.500 e 2mila lire, e rimase in tutti i cataloghi a stampa della collezione d’arte dell’ente fino al 1912. Nel Secondo dopoguerra se ne persero le tracce, fino a quando riapparve in un’asta negli Stati Uniti, dove venne acquistato da un noto antiquario newyorkese che la vendette al J. Paul Getty Museum. Il dipinto è stato individuato nel 2013 dal comando dei carabinieri per la tutela del patrimonio Culturale nel museo statunitense di Malibù (Los Angeles) e riconosciuto come quello asportato dalle collezioni dell’allora Provincia. In un primo momento non fu però possibile recuperare l’opera: il Getty asseriva, infatti, di averlo acquistato in buona fede nel 1972 da una collezione privata che, a sua volta, l’aveva comprato in un’asta pubblica.
Leggi su Ildenaro.it
  • Cultura. Esposte al Getty e vendute online: le opere trafugate tornano a Napoli
  • Esposte al Getty e vendute online: due opere trafugate tornano a Napoli
  • Una collezione al centro di spregiudicati interessi che rischia solo la «passerella»
  • Ecco perché l’Atleta di Fano deve tornare in Europa
  • L'atleta vittorioso e le altre opere d’arte italiane perdute o ‘trattenute’ all'estero
  • Notizie in breve
  • cultura esposte al gettyEsposte al Getty e vendute online: due opere trafugate tornano a Napoli - Era finito nelle sale del Getty Museum di Los Angeles L’Oracolo di Delfo di Camillo Miola, un olio su tela del 1880, opera acquistata per 3500 lire dalla Provincia di Napoli nel 1881, presente nel cat ... (ilroma.net)
Video Cultura Esposte