Di là dal fiume e tra gli alberi nel parco nazionale Foreste casentinesi monte Falterona e Campigna in Rai

Arezzo, 3 febbraio 2025 – Quasi tutte le emittenti televisive, e lo stesso vale per quotidiani e periodici, non solo di diffusione nazionale, si sono occupate in questi anni della natura originale e multiforme del parco nazionale. Ma forse raramente ci si era concentrati con altrettanta curiosità e passione, prima che sulla storia e la ricchezza ambientale, sulla sua biodiversità umana. Ed in effetti tantissimi sono i chilometri e le direzioni indagate nei 36.000 ettari protetti, il "luogo" raccontato da Lucrezia Lo Bianco nel documentario “Rosso Casentino”, già andato in onda su Rai 3 registrando ottimi ascolti e decisi commenti di apprezzamento. L'autrice è andata a scovare gli abitanti del parco nazionale: chi ci abita da sempre e anche colore che, negli anni, hanno deciso di lasciare la città e scelto di viverlo.
 Di là dal fiume e tra gli alberi  nel parco nazionale Foreste casentinesi monte Falterona e Campigna in Rai

Lanazione.it - "Di là dal fiume e tra gli alberi" nel parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna in Rai

Leggi su Lanazione.it
  • "Di là dal fiume e tra gli alberi" nel parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna in Rai
  • "Di là dal fiume e tra gli alberi": il Parco delle Foreste Casentinesi protagonista su Rai5
  • Bosco raso al suolo in riva al Secchia, "Violata la disciplina paesaggistica"
  • Taglio degli alberi lungo il Savio, Parise (Csn): "Incoerenza tra parole e fatti"
  • Colori autunnali, Grand Teton National Park, WY 2025
  • Fiumi e Laghi nel verde dell’Emilia-Romagna
  • fiume alberi parco nazionale"Di là dal fiume e tra gli alberi" nel parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna in Rai - Già andato in onda su Rai 3, sarà mercoledì 5 febbraio su Rai5 dalle 14,06; giovedì 6 dalle 6,38 e sabato 8 dalle 8,32 ... (msn.com)
  • Parco Nazionale del Gran Paradiso - Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è il primo parco nazionale ... Nei boschi dei fondovalle gli alberi più frequenti sono i larici, misti agli abeti rossi, pini cembri e più raramente all'abete ... (regione.vda.it)
  • La Giornata nazionale degli alberi al Parco di Pratolino - La Giornata nazionale degli alberi, martedì 21 novembre, nel Parco mediceo di Pratolino. Su iniziativa del Laboratorio Didattico Ambientale la giornata verrà celebrata con un evento che prevede ... (nove.firenze.it)
Video dal fiume