Draghi | Investire nella scuola è un atto di responsabilità E rivendica le scelte del suo governo sulla riapertura durante la pandemia | Decidemmo contro il parere di molti scienziati

"Investire nella scuola rappresenta il primo atto di responsabilità per una società che voglia realmente proteggere e valorizzare le nuove generazioni". Intervenuto al Summit sui diritti dei bambini, in Vaticano, l'ex Presidente del Consiglio, Mario Draghi si sofferma sul ruolo cruciale della scuola nel sistema Paese e sulle scelte operate dal suo governo durante la pandemia.L'articolo Draghi: “Investire nella scuola è un atto di responsabilità”. E rivendica le scelte del suo governo sulla riapertura durante la pandemia: “Decidemmo contro il parere di molti scienziati”. .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Draghi: “Investire nella scuola è un atto di responsabilità”. E rivendica le scelte del suo governo sulla riapertura durante la pandemia: “Decidemmo contro il parere di molti scienziati”.
  • Vaticano, Mario Draghi: “Serve una pace stabile per lasciare ai nostri figli un mondo democratico”
  • Minori, il Papa: la vita di milioni di bambini segnata da guerra e sfruttamento
  • Il Papa: «Nulla vale la vita di un bambino»
  • Il Rapporto Draghi in italiano
  • Draghi presenta il suo rapporto: “Servono ingenti investimenti, soprattutto nella difesa”
  • Draghi nomina Paola Severino presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione - Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, su proposta del ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha nominato la professoressa Paola Severino presidente della Scuola nazionale ... (ilsole24ore.com)
Video Draghi Investire