Il caso Vespa e la completezza dell’informazione

La regola aurea del tenere i fatti separati dalle opinioni è un obiettivo a cui si deve tendere, come impostazione professionale, pur sapendo che non è sempre così facile da raggiungere. Senza scomodare Nietzsche, secondo il quale i fatti non esistono ma esistono solo le interpretazioni dei fatti da parte degli esseri umani – come . Il caso Vespa e la completezza dell’informazione L'Identità.
Il caso Vespa e la completezza dell’informazione

Lidentita.it - Il caso Vespa e la completezza dell’informazione

Leggi su Lidentita.it
  • La par condicio? Da tempo se n’ è persa traccia. L’ironia fuori posto di Repubblica. Il giornalismo che non informa. Il “teatrino”di Vespa. L’arroganza del potere. Le “amicizie pericolose” degli editori
  • caso vespa completezza delinformazioneCaso Almasri, l'intervento di Bruno Vespa scatena la bufera - "In ogni stato, si fanno cose sporchissime, anche trattando con i torturatori, per la sicurezza nazionale". Pd e M5S all'attacco, il giornalista replica ... (adnkronos.com)
  • Caso Almasri, Bruno Vespa sotto attacco per il suo commento in trasmissione: «In ogni Stato si fanno cose sporchissime per la sicurezza nazionale» - Secondo l’opposizione Vespa avrebbe preso posizione a difesa del governo Meloni che ha riportato Almasri in Libia con un aereo di Stato, anziché arrestarlo, come richiesto dalla Corte europea di giust ... (msn.com)
  • Vespa sbotta sul caso Meloni-Almasri: “In ogni Stato si fanno cose sporchissime, anche trattare con i torturatori” - E’ proprio il caso di dirlo, a Bruno Vespa ‘sono partiti i Cinque Minuti‘. Questa sera, infatti, in chiusura della sua striscia quotidiana in coda al Tg1, il conduttore si è lasciato andare ... (davidemaggio.it)
Video caso Vespa