Il turismo delle radici è un nuovo fronte strategico | la memoria è anche una questione di marketing

Sono sei milioni gli italiani residenti all’estero, una cifra che sale a 80 milioni comprendendo anche oriundi e discendenti e addirittura a 260 milioni se si include nel totale il numero degli affini con legami parentali, di quanti parlano la nostra lingua o comunque si sentano particolarmente vicini alla nostra cultura, anche per motivi di lavoro. Si tratta di una realtà che fa dell’Italia un caso pressoché unico al mondo e che ha visto – non a caso – il 2024 quale “Anno delle radici italiane”, grazie ad un’iniziativa specifica del Ministero degli Esteri, con tanto di progetto inserito nel PNRR. Rispetto ai più tradizionali canali turistici nel “turismo delle radici” chi torna verso il Paese di provenienza della propria famiglia lo fa spinto da un grande interesse culturale e storico e dalla voglia di riappropriarsi delle tradizioni di un territorio, fino a diventarne “Ambasciatore nel mondo”.
Il turismo delle radici è un nuovo fronte strategico |  la memoria è anche una questione di marketing

Secoloditalia.it - Il turismo delle radici è un nuovo fronte strategico: la memoria è anche una questione di marketing

Leggi su Secoloditalia.it
  • Il turismo delle radici è un nuovo fronte strategico: la memoria è anche una questione di marketing
  • Turismo delle radici in Calabria. Speriamo non diventi l’ennesimo parco giochi
  • Piraino: Avviato il primo step del progetto “Turismo delle Radici
  • TURISMO DELLE RADICI: TAJANI FIRMA INTESA CON ANCI A PESCARA
  • ALL’ARCHIVIO DI STATO SI PARLA DI “TURISMO DELLE RADICI
  • Il 3-4 Aprile il National Meet Forum 2024 al Museo di Pietrarsa. Il link per iscriversi e partecipare
  • turismo radici nuovo fronteIl turismo delle radici: quando memoria e marketing fanno sintesi - Rispetto ai più tradizionali canali turistici nel “turismo delle radici” chi torna verso il Paese di provenienza della propria famiglia lo fa spinto da un grande interesse culturale e storico e dalla ... (barbadillo.it)
  • Turismo delle radici, convegno a Firenze - È la nuova frontiera del “turismo delle radici”, a cui è dedicato il convegno in programma mercoledì 5 febbraio 2025, dalle ore 10 alle 13 a Firenze nella Sala delle Esposizioni di Palazzo ... (nove.firenze.it)
  • Turismo delle radici, tutti i numeri di un fenomeno in crescita - È un potenziale enorme, che fa del turismo delle radici un pilastro strategico per ... capace di attrarre anche nuovi viaggiatori verso esperienze autentiche e attuali. Il Discendente Italiano ... (siviaggia.it)
Video turismo delle