La famiglia che combatte lo spreco alimentare | Noi non buttiamo niente Tutto si può recuperare ecco come

«A casa nostra, i cestini della spazzatura restano vuoti (o quasi)». È questo il vanto di Nadia Sigaglia che da due anni ha ingaggiato una battaglia contro lo spreco alimentare. A seguirla ci sono il marito e i tre figli della coppia: di 22, 20 e 9 anni. La famiglia si è posta l’obiettivo di tagliare 50 grammi di spreco alimentare a settimana. Per arrivare nel 2030 a buttare non più di 369,7 grammi di cibo pro capite a settimana. Circa un terzo dei 2 chili a settimana sprecati in media degli italiani secondo l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, nata per promuovere il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. «Per sprecare meno basta pianificare»La differenza è grande, ma non l’impegno necessario a raggiungerla. Secondo la signora Sigaglia «basta una pianificazione accurata – due volte a settimana si butta giù il programma dei pranzi e delle cene – ed è fatta.
Leggi su Open.online
  • La famiglia che combatte lo spreco alimentare: «Noi non buttiamo niente. Tutto si può recuperare, ecco come
  • "Il giusto è meglio. Per te, per l’ambiente, per la Puglia": al via la campagna regionale contro lo spreco alimentare
  • Reddito Alimentare 2025: Il bonus contro lo spreco
  • Spreco alimentare, che cosa si può fare nelle scuole
  • Cesena, nelle mense scolastiche si sperimenta la “mezza porzione” per combattere lo spreco
  • Cosa puoi fare tu. Il decalogo antispreco di Fondazione Barilla (e le buone ragioni per seguirlo)
  • famiglia combatte lo sprecoLa famiglia che combatte lo spreco alimentare: «Noi non buttiamo niente. Tutto si può recuperare, ecco come» - Nadia Sigaglia, Luca Fantuz e i tre figli hanno i cestini quasi sempre vuoti: vogliono vincere sfida molto particolare L'articolo La famiglia che combatte lo spreco alimentare: «Noi non buttiamo nient ... (msn.com)
  • famiglia combatte lo sprecoA casa della famiglia anti spreco: “Le ricette per non buttare il cibo” - Moglie, marito e tre figli: domenica e mercoledì l’inventario del frigo per recuperare 50 grammi di alimenti. “Le verdure avvizzite diventano minestroni buonissimi, lo yogurt in scadenza un ottimo dol ... (quotidiano.net)
  • 5 Febbraio “Giornata nazionale contro lo spreco alimentare”: come risolvere il problema che sta distruggendo pianeta ed economia? - Ogni anno, una quantità enorme di cibo viene gettata via, con gravi ripercussioni non solo per l'ambiente, ma anche per le risorse economiche e naturali. Il ... (settenews.it)
Video famiglia che