La rivoluzione voluta dal governo prevederebbe il passaggio per i medici di base dalla libera professione a un rapporto di dipendenza con il Servizio Sanitario Nazionale Molti non sono d accordo e le critiche si fanno accese

Nei prossimi mesi, il sistema Sanitario italiano vivrà, probabilmente, una profonda trasformazione. È, infatti, in discussione una bozza di riforma, rivelata in anteprima dal Dataroom di Milena Gabanelli, che prevederebbe un cambiamento radicale nel rapporto tra i medici di medicina generale, i medici di famiglia, e il Servizio Sanitario Nazionale. Sanità e liste d’attesa, il ministro Schillaci: «Prestazioni nelle 72 ore a carico del Servizio Sanitario Nazionale» X Riforma medici di famiglia: dalla libera professione alla dipendenzaAttualmente, i medici di famiglia operano come liberi professionisti convenzionati con il SSN.
La rivoluzione voluta dal governo prevederebbe il passaggio per i medici di base dalla libera professione a un rapporto di dipendenza con il Servizio Sanitario Nazionale Molti non sono d accordo e le critiche si fanno accese

Iodonna.it - La rivoluzione voluta dal governo prevederebbe il passaggio per i medici di base, dalla libera professione a un rapporto di dipendenza con il Servizio Sanitario Nazionale. Molti non sono d'accordo e le critiche si fanno accese

Leggi su Iodonna.it
  • Riforma dei medici di famiglia: tra speranze e preoccupazioni
  • I giochi di prestigio di Giorgia Meloni: sostituire le tasse con donazioni
  • Rivoluzione Russa - Eventi e date - Il governo provvisorio e i partiti La rivoluzione di febbraio [febbraio per calendario russo, per noi marzo 1917], rivolta di operai e soldati di Pietrogrado, fu catalizzata dagli episodi della ... (skuola.net)
  • Rivoluzione Russa - Riassunto e analisi - Nel settembre 1917 il governo provvisorio di Kerenskij mostrò la sua debolezza perché non riuscì a difendersi dal tentativo di colpo di Stato del generale Kornilov, il quale volle che lo Zar ... (skuola.net)
Video rivoluzione voluta