Lago Ex Snia i soldi dati ai volontari vanno restituti | Manca il rendiconto spese
Sarà l'ente Roma Natura a restituire alla Regione Lazio i soldi ricevuti e versati nel 2022 all'associazione Snia, con cui aveva stipulato una convenzione per la manutenzione del verde nell'area del Laghetto Bullicante, visto che a richiesta della Pisana non è stato presentato il rendiconto delle spese sostenute dai volontari. Tanto che ora, trascorsi più di due anni dall'erogazione della prima tranche del contributo (17.750 euro), la Regione con una determina ha revocato il finanziamento e stabilito che Roma Natura dovrà restituire la cifra entro trenta giorni. La vicenda inizia nel 2017, quando è stata approvata la legge regionale che prevedeva «incentivi per la manutenzione di aree verdi da parte dei cittadini», che i Comuni o gli enti gestori di aree protette avrebbero ricevuto dalla Regione a fronte di una convenzione firmata «con comitati di quartiere o associazioni senza fini di lucro costituite da cittadini residenti nei quartieri in cui sono situate tali aree o che ivi svolgano la propria attività lavorativa».Leggi su Iltempo.it
Iltempo.it - Lago Ex Snia, i soldi dati ai volontari vanno restituti: "Manca il rendiconto spese"
- Lago Ex Snia, soldi ai volontari ma vanno restituiti: "Manca il rendiconto spese"
- Lago ex Snia, cade la scusa della bonifica. Ora (quasi) tutti spingono per l'esproprio
- Il Lago Ex Snia-Viscosa di Roma: una scoperta preziosa e casuale
- Lago ex Snia, ruspe in azione nell'area senza tutele: "Partito il cantiere per il polo logistico"
- Il lago nel cuore di Roma che rischia di scomparire - Ylenia Sina - L’Essenziale
- Monumento Naturale “Lago ex Snia-Viscosa”
- Lago ex Snia, cade la scusa della bonifica. Ora (quasi) tutti spingono per l'esproprio - E poi perché il lago dell’ex Snia rappresenta “l’unica emersione lacustre nella zona urbana di Roma della falda acquifera circolante nelle alluvioni di fondovalle”. Di cosa si tratta? (romatoday.it)
- Lago ex Snia, i terreni non sono inquinati: “Nessun costo aggiuntivo per l’esproprio dell’area” - l’acquisizione delle acque del lago Bullicante a patrimonio pubblico con la loro demanializzazione e la realizzazione del parco archeologico-naturalistico dell’Ex Snia. Da parte nostra ... (roma.repubblica.it)
Rubano in casa con i proprietari all'interno a Polla ilmattino.it
Bitcoin e le altre cripto a picco dopo l’annuncio dei dazi Usa. Gli investitori fuggono dagli asset rischiosi ilfattoquotidiano.it
L'osservatorio di Confartigianato: "Soffrono edilizia e manifatturiero, serve sostegno alla piccole imprese" cesenatoday.it
Marsiglia tra Fagioli e Bennacer: le cifre dell’offerta al Milan per l’algerino pianetamilan.it
La nuova tendenza manicure 2025: le soap nails iodonna.it
Arriva Il sogno, il coffee table book da collezione di Vogue Italia gqitalia.it
Messico e Repubblica Dominicana, scegli la tua vacanza tropicale ilfattoquotidiano.it
Bitcoin e le altre cripto a picco dopo l’annuncio dei dazi Usa. Gli investitori fuggono dagli asset rischiosi ilfattoquotidiano.it
L'osservatorio di Confartigianato: "Soffrono edilizia e manifatturiero, serve sostegno alla piccole imprese" cesenatoday.it
Marsiglia tra Fagioli e Bennacer: le cifre dell’offerta al Milan per l’algerino pianetamilan.it
La nuova tendenza manicure 2025: le soap nails iodonna.it
Arriva Il sogno, il coffee table book da collezione di Vogue Italia gqitalia.it
Messico e Repubblica Dominicana, scegli la tua vacanza tropicale ilfattoquotidiano.it
Video Lago Snia