Mobilità ATA 2025 | chi può presentare domanda RISPOSTE AI QUESITI

Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube) giovedì 31 gennaio ha ospitato Alberico Sorrentino, rappresentante sindacale Anief. L'articolo Mobilità ATA 2025: chi può presentare domanda. RISPOSTE AI QUESITI .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Mobilità docenti 2025: avere la deroga per la domanda non significa avere la precedenza per il trasferimento. RISPOSTE AI QUESITI
  • Mobilità 2025, ecco chi può presentare domanda [piattaforma online]
  • Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
  • Firmato il contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2025/26-2027/28
  • Mobilità Docenti e Ata 2025 Domande già a febbraio
  • Mobilità ATA 2025, si potranno scegliere più province. Dichiarazione congiunta: tabelle di valutazione titoli da rivedere nel 2028
  • mobilita ata 2025 puoMobilità docenti 2025: avere la deroga per la domanda non significa avere la precedenza per il trasferimento. RISPOSTE AI QUESITI - Mobilità docenti, ATA e personale educativo: sottoscritto il 29 gennaio l'Ipotesi di Contratto per il triennio 2025-2028. Nelle prossime ... (orizzontescuola.it)
  • mobilita ata 2025 puoMobilità docenti 2025/26: la deroga per i figli di genitori over 65 apre nuove opportunità - Attenzione alle esigenze familiari dei docenti. Scopri la nuova deroga per la mobilità docenti per il 2025/26. (informazionescuola.it)
  • mobilita ata 2025 puoContratto Mobilità 2025-28, c’è la firma: ecco cosa cambia per docenti e ATA di ruolo. RISPOSTE AI QUESITI - I sindacati hanno firmato l'Ipotesi di Contratto per la mobilità del personale docente, ATA e personale educativo per il triennio 2025/28. (orizzontescuola.it)
Video Mobilità ATA