Non è detto che più foglie significhino più stress per la vite

In tema di viticoltura, una delle cose che spesso ti insegnano è che più foglie ha una pianta e più tenderà a soffrire in condizioni di caldo o siccità estremi. Vero, più la superficie foliare aumenta più una vite dovrà spendere energie per reagire, ora aumentando la traspirazione per rinfrescarsi, ora chiudendo gli stomi per trattenere le proprie riserve d’acqua.E se questo stress potesse essere ridotto, insegnando alla pianta a utilizzare meglio gli strumenti che ha a disposizione nel terreno? È quanto evidenzia una ricerca condotta dall’Università di Padova in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e la University of California Davis e pubblicata sulla rivista scientifica Italus Hortus. Lo studio si è sviluppato nell’arco di due anni e ha coinvolto due vigneti di Chardonnay di due territori diversi del Veneto, a cui è stato somministrato, solo su parte della superficie, un preparato del brand Resonant – divisione dedicata al vino dell’azienda SOP-Save Our Planet – chiamato Resonant Fortify White.
Non è detto che più foglie significhino più stress per la vite

Linkiesta.it - Non è detto che più foglie significhino più stress per la vite

Leggi su Linkiesta.it
  • Monza, tutte le mosse per una città più pulita
  • Cosa sono le foglie del destino e come leggerle ??
  • Fedez e le foglie del destino: «Mi dissero che Chiara mi aveva sbattuto fuori di casa. Sarei già dovuto morire
  • Un misterioso fossile vegetale appartiene a una famiglia che non esiste più
  • Dal Pino cembro all'Abete rosso, come riconoscere le conifere
  • "Lasciate che vi parli di foglie" di Stefano Sturloni: andare al di là dell’apparenza
  • Foglie ed il riposo invernale - attraverso i piccioli delle foglie , scendono per andare ad accumularsi negli strati più profondi della corteccia, nelle cellule più profonde del legno (= raggi midollari) Se non si tratta di ... (skuola.net)
  • Elementi - Piante e foglie - Opposte= nel node abbiamo due foglie che si dispongono una da una parte una dall’altra. Verticillata= dal singolo nodo partono più foglie. Foglie composte: il lembo delle foglie composte è ... (skuola.net)
  • FUNZIONE E COLORE DELLE FOGLIE - Quanto detto non vale solo per le latifoglie, in cui il fenomeno della colorazione e della successiva caduta è più evidente, ma anche per le sempreverdi. In queste piante le foglie non si staccano in ... (regione.vda.it)
Video Non detto