Olaf Scholz al vertice Ue | cooperazione essenziale per evitare danni dai dazi

Sia gli Stati Uniti che l'Europa traggono vantaggio dallo scambio di beni e servizi. Se i dazi rendessero tutto questo difficile, ne risentirebbero negativamente sia gli Stati Uniti che l'Europa. Una cosa è chiara: in quanto area economica forte, possiamo gestire autonomamente i nostri affari e rispondere ai dazi con dazi. Questo è ciò che dobbiamo fare e faremo. Ma la prospettiva e l'obiettivo dovrebbero essere che si proceda in modo tale che sia basato sulla cooperazione". Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz arrivando al vertice Ue informale a Bruxelles.
Olaf Scholz al vertice Ue |  cooperazione essenziale per evitare danni dai dazi

Quotidiano.net - Olaf Scholz al vertice Ue: cooperazione essenziale per evitare danni dai dazi

Leggi su Quotidiano.net
  • Il gioco tra Starmer, Scholz e il “paradosso britannico"
  • Scholz invita Mosca al vertice di pace. Bufera a Berlino e il Cremlino «frena»
  • Scholz al Bundestag critica i dazi dell'Ue sull'elettrico cinese
  • Germania: Scholz ordina un vertice sulla sicurezza dopo l’accoltellamento ad Aschaffenburg
  • Che cosa si sono detti Olaf Scholz e Vladimir Putin?
  • Governo tedesco in crisi, cosa succede ora: ipotesi, suggestioni e la certezza di Scholz che vuole prendere…
  • olaf scholz al verticeOlaf Scholz al vertice Ue: cooperazione essenziale per evitare danni dai dazi - Olaf Scholz sottolinea l'importanza della cooperazione tra Stati Uniti ed Europa per evitare danni economici causati dai dazi. (quotidiano.net)
  • olaf scholz al verticeScholz: "Pronti a rispondere ai dazi con i dazi" - Il premier lussemburghese, Luc Frieden, ha rilanciato le affermazioni Scholz: "i dazi sono sempre negativi, per il commercio e per coloro a cui sono imposti: la risposta ai dazi è replicare con le ... (ansa.it)
  • Giorgia Meloni e Olaf Scholz discutono la difesa europea in vista del vertice - Meloni e Scholz si confrontano su difesa europea e competitività industriale, preparando il vertice del 3 febbraio. (quotidiano.net)
Video Olaf Scholz