Svem e il Piano per rilanciare le Marche come hub logistico

LA REGIONE Marche mette mano al suo futuro logistico (guardando con particolare attenzione all’are balcanica) in un momento in cui il rischio di deindustrializzazione, specie dopo la chiusura degli stabilimenti Beko e il ridimensionamento del distretto degli elettrodomestici che la regione sta subendo. Ci sono in campo 105 progetti da avviare/integrare da qui al 2032, 7,8 miliardi d’investimenti, un miliardo di valore aggiunto al settore della logistica delle Marche sulla direttiva TENT Ancona/Belgrado, fino a un miliardo per nuove aziende e nuove imprese per le Marche, fino a 500 milioni per aziende avviate e cluster. Il tutto con un effetto di 15,7 miliardi di maggior Pil per l’Italia. E, dopo l’arrivo di Amazon a Jesi, le Marche possono guardare a quel che è successo in termini di sviluppo a Saragozza per immaginare il loro futuro.
Svem e il Piano per rilanciare le Marche come hub logistico

Quotidiano.net - Svem e il Piano per rilanciare le Marche come hub logistico

Leggi su Quotidiano.net
  • Svem e il Piano per rilanciare le Marche come hub logistico
  • Piano da 105 progetti per rilanciare le Marche come hub della logistica
  • Il Bilancio di un anno di attività di Svem: + 42% di pratiche evase per 100 milioni di euro sul territorio. Il 2023 all’insegna dei bandi della nuova programmazione europea 21-27
  • svem piano rilanciare marcheSvem e il Piano per rilanciare le Marche come hub logistico - LA REGIONE MARCHE mette mano al suo futuro logistico (guardando con particolare attenzione all’are balcanica) in un momento in ... (quotidiano.net)
  • Nasce Voce alle Marche, un giornale per rilanciare una regione - Così si è concluso a Senigallia (Ancona) il forum di presentazione di 'Voce alle Marche', una nuova iniziativa ... d'intenti e modalità innovative per rilanciare il territorio guardando al ... (msn.com)
Video Svem Piano