Aerospazio Comunità energetiche rinnovabili Idrogeno Plastiche sostenibili e Riuso dell’acqua | presentate le piattaforme scientifiche di Unito

Il?Dipartimento di Biotecnologie di via Nizza 52 a Torino, ha recentemente ospitato la presentazione?a più di 300?imprese e istituzioni delle?piattaforme scientifiche dell’Università di Torino. Sono gruppi di ricerca interdisciplinari che riuniscono esperti provenienti da diversi settori scientifici, con l’intento di generare soluzioni innovative attraverso l’integrazione di competenze e conoscenze.  Queste iniziative si focalizzano su temi di frontiera e verticali e si propongono di costruire legami con aziende ed enti per affrontare in maniera integrata alcune delle sfide più urgenti dell’innovazione, coinvolgendo tutti i?27 dipartimenti?dell’Università di Torino: la comunicazione del progetto è affidata anche all’agenzia Magma di Torino. Le piattaforme scientifiche rappresentano, per aziende ed enti, una corsia facilitata per sviluppare collaborazioni, potendo contattare?più di 300?tra ricercatori e ricercatrici focalizzati sui principali driver di innovazione:?Aerospazio?(Aerospace@Unito),?Comunità energetiche rinnovabili?(REC@Unito),?Idrogeno?(H2@Unito),?Plastiche sostenibili?(SusPlas@Unito) e?Riuso delle acque?(Water Reuse@Unito).
Aerospazio Comunità energetiche rinnovabili Idrogeno Plastiche sostenibili e Riuso dell’acqua |  presentate le piattaforme scientifiche di Unito

Nuovasocieta.it - Aerospazio, Comunità energetiche rinnovabili, Idrogeno, Plastiche sostenibili e Riuso dell’acqua: presentate le piattaforme scientifiche di Unito

Leggi su Nuovasocieta.it
  • Aerospazio, Comunità energetiche rinnovabili, Idrogeno, Plastiche sostenibili e Riuso dell’acqua: presentate le piattaforme scientifiche di Unito
  • Aerospazio, comunità energetiche rinnovabili, idrogeno, plastiche sostenibili e riuso delle acque: le piattaforme scientifiche di UniTo
  • Cinque piattaforme (più una): UniTo apre nuove porte per fare innovazione con le imprese
  • Torino, ecco le nuove piattaforme scientifiche
  • Cinque piattaforme (più una): UniTo apre nuove porte per fare innovazione con le imprese
  • Università di Torino: presentate le nuove Piattaforme Scientifiche per l’innovazione
  • aerospazio comunita energetiche rinnovabiliRinnovabili, Comunità energetiche: dalla Regione fondi per aiutare gli enti pubblici a crearle - di D.B. Centodiecimila euro per aiutare gli enti locali dell’Umbria a coprire le spese professionali, tecniche e giuridico-amministrative sostenute per creare una comunità energetica. È quanto stabili ... (umbria24.it)
  • aerospazio comunita energetiche rinnovabiliComunità energetiche, quante sono e chi fa da traino alla loro costituzione - Sono 168 le iniziative in tutta Italia. Piemonte, Lazio, Sicilia e Lombardia le regioni maggiormente interessate. Le amministrazioni pubbliche in prima fila ... (ilsole24ore.com)
  • aerospazio comunita energetiche rinnovabiliComunità energetiche per l’energia virtualmente condivisa - Le comunità energetiche di Fotovoltaico Semplice offrono anche a chi non ha il fotovoltaico, di partecipare a un sistema energetico nazionale condiviso. (energmagazine.it)
Video Aerospazio Comunità