Al via la piattaforma nazionale di telemedicina prevista dal Pnrr | entro fine anno dovrà assistere almeno 300mila pazienti

La piattaforma nazionale di telemedicina (Pnt) è online. Finanziata con 1,5 miliardi di euro dal Pnrr, questa infrastruttura digitale nasce con l’obiettivo di supportare e coordinare i servizi di medicina a distanza, favorendo la presa in carico e la gestione del paziente, ma anche la collaborazione tra diversi professionisti sanitari. Dalla televisita al teleconsulto, passando per la teleassistenza e il telemonitoraggio di base e avanzato, il Ssn dovrà garantire l’erogazione di questi servizi per completare la riforma della sanità territoriale, che sulla digitalizzazione dei processi basa la sua sostenibilità. La finalità è ridurre la necessità di spostamenti per visite e controlli, avvicinando le cure ai cittadini, in particolare a chi vive in aree remote, agli anziani e ai malati cronici – di cui in Italia si registra un preoccupante aumento.
Al via la piattaforma nazionale di telemedicina prevista dal Pnrr |  entro fine anno dovrà assistere almeno 300mila pazienti

Ilfattoquotidiano.it - Al via la piattaforma nazionale di telemedicina prevista dal Pnrr: entro fine anno dovrà assistere almeno 300mila pazienti

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Al via la piattaforma nazionale di telemedicina prevista dal Pnrr: entro fine anno dovrà assistere almeno…
  • Telemedicina, al via la nuova piattaforma nazionale. Che cosa cambia per i medici
  • Piccoli comuni, dal 28 gennaio al via la piattaforma per predisporre il piano anticorruzione
  • Tunisia: al via la nuova piattaforma digitale per l'Agenzia nazionale per i medicinali e i prodotti sanitari
  • Piccoli comuni: al via la piattaforma ANAC per predisporre il piano anticorruzione
  • Newsletter n. 3 del 28 gennaio 2025
  • al via piattaforma nazionaleTelemedicina, al via la nuova piattaforma nazionale. Che cosa cambia per i medici - Agenas sottolinea che la fase di popolamento dati è già in corso e permetterà, entro dicembre 2025, di assistere almeno 300mila pazienti attraverso strumenti di telemedicina ... (doctor33.it)
  • Piattaforma Siisl al via, Marina Calderone: "Accessibile a tutti dalle 17 di oggi" - Da oggi sulla piattaforma nazionale Siisl sarà possibile caricare ... "Sarà possibile accedere dal computer di casa collegandosi al sito del ministero del Lavoro mentre chi avesse bisogno ... (msn.com)
  • al via piattaforma nazionaleTelemedicina, parte la piattaforma nazionale. Obiettivo: 300mila pazienti seguiti entro dicembre 2025 - La nuova infrastruttura dovrebbe segnare la definitiva trasformazione della sanità italiana in senso digitale. Investiti 1,5 miliardi di euro del Pnrr. Una volta a regime, migliorerà la qualità delle ... (msn.com)
Video via piattaforma